|
Barie: Si aprono le iscrizioni alla quarta edizione del Premio Enogenius |
---|
13/10/2012 | L’Associazione ARCA, in collaborazione con la Pro Loco di Barile e con l’Associazione ORME, bandisce la IV edizione del concorso di pittura “Premio Enogenius”, che si inserisce all’interno del progetto espositivo “In Arte Exhibit”, avviato attraverso la rivista “In Arte Multiversi”, periodico specialistico a diffusione nazionale edito dalla stessa Associazione ARCA.
Il “Premio Enogenius” si propone di promuovere il territorio lucano del Vulture e le sue peculiarità paesaggistiche, storico-artistiche, culturali ed enogastronomiche, attraverso il connubio tra la pittura e un prodotto locale d’eccellenza quale il vino Aglianico. Obiettivo del concorso è, inoltre, quello di valorizzare e diffondere la conoscenza dell’arte contemporanea, offrendo ad artisti di ogni provenienza un’importante opportunità per mettere alla prova il proprio talento creativo, confrontarsi e avere visibilità.
Il Premio prevede l’allestimento di una mostra collettiva delle opere in concorso, che si svolgerà a Barile (PZ), presso Palazzo Frusci, dal 1º al 9 dicembre 2012. La manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Barile, è inserita all’interno del cartellone di eventi del PIOT Area Nord Basilicata “VulturEventi 2012”, che racchiude i principali appuntamenti estivi e autunnali indirizzati alla promozione turistica del territorio.
Il tema scelto per l’edizione 2012 del concorso è “L’Euforia di Dioniso”, che pone l'attenzione sulla figura del dio greco Dioniso (Bacco per i romani), personificazione del delirio mistico e dell’ebbrezza generata dal consumo di vino. Agli artisti in gara si richiede di far riferimento a Dioniso come immagine mitologica dell’impulso vitale, della creatività, del desiderio colto nel suo aspetto più produttivo e prerazionale.
Il concorso è aperto ad artisti professionisti e dilettanti, senza alcuna distinzione di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione, i quali potranno partecipare con opere di pittura realizzate con tecnica libera su qualsiasi tipo di supporto. Fino al giorno 12 novembre sarà possibile iscriversi gratuitamente alle selezioni, inviando la foto di una propria opera inerente il tema del concorso. Una autorevole e qualificata giuria selezionerà 50 opere, che saranno esposte all’interno della mostra collettiva legata al concorso. Criteri fondamentali di selezione saranno, oltre alla stretta attinenza al tema, la qualità, la ricerca, l’originalità e la contemporaneità dell’opera. Tra tutti i partecipanti verrà designato un vincitore, che avrà diritto a un premio in denaro di 500 euro e a una recensione critica sulla rivista “In Arte”. Il vincitore verrà annunciato nel corso della cerimonia di premiazione, prevista per domenica 9 dicembre presso la sede della mostra.
È possibile trovare tutte le informazioni relative al “Premio Enogenius” e scaricare il bando di partecipazione e il modulo d’iscrizione sul sito della rivista “In Arte Multiversi”, all’indirizzo www.in-arte.org.
Scheda tecnica
Titolo manifestazione: Premio Enogenius 2012
Tipologia: concorso di pittura
Tema del concorso: L’Euforia di Dioniso
Sede: Palazzo Frusci, C.so Vittorio Emanuele 14, 85022 Barile (Pz)
Inaugurazione: sabato 1° dicembre 2012, ore 19.00
Apertura mostra: 1° - 9 dicembre 2012
Orari: lunedì-venerdì ore 17.00-20.00, sabato-domenica ore 10-00-13.00, 17.00-20.00
Ingresso: libero
Premiazione: domenica 9 dicembre 2012, ore 19.00
Primo premio: € 500,00
Commissione Giudicatrice: Angelo Telesca (presidente Associazione ARCA), Francesco Mastrorizzi (presidente Associazione ORME), Fiorella Fiore (storico dell’arte), Marcella De Filippo (storico dell’arte), Lauramaria Figundio (storico dell’arte), Giovanna Russillo (giornalista), Annalisa Signore (esperta di promozione del territorio).
Organizzazione: Associazione ARCA
In collaborazione con: Pro Loco di Barile, Associazione ORME
Patrocini: Comune di Barile, Piot Area Nord Basilicata
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|