|
A San Severino fa tappa la V ed. del Festival Internazi"Palabra en el mundo" |
---|
23/05/2011 | Fa “tappa” a San Severino Lucano la quinta edizione del Festival Internazionale di Poesia "Palabra en el mundo" (la parola nel mondo). Tema di quest’anno è la pace.
Martedì 24 l’intera giornata, la carovana sarà sul Pollino, il titolo è “e la chiamavano pace”. Il programma prevede alle 10,30 uno spettacolo e l’esposizione della mostra fotografica “inno alla luce” di Raffaele Martino, il momento dedicato alle scuole si svolgerà nell’aula magna dell’Istituto comprensivo di Anzoleconte a Viggianello. dalle 21,00 inizierà, al mulino Iannarelli, a Mezzana di San Severino Lucano, una serata dedicata a POESIA E FLAMENGO con Beatrice Niccolai (poetessa) Monia Ubaldi (flamengo, coreografie di Cristina Benitez) Lidia Di Girolamo e Andrea Maurizi (attori delTeatro delle Condizioni Avverse) Nadia Lisanti (coordinatrice)
Il Festival membro della Rete Festival Internazionali di Poesia “Nuestra America” è nato da un’idea del “Proyecto Cultural SUR Internacional”, della “Revista Isla Negra” e del “Festival Internazionale di Poesia di La Habana”.
"Il Festival, afferma l’assessore del comune di San Severino Lucano, Franco Fiore, vuole offrire ai partecipanti la possibilità di conoscere l'espressione poetica come strumento diverso per sviluppare la fantasia, per conoscere meglio se stessi e il mondo che ci circonda, per rapportarsi in modo sempre più consapevole con gli altri. L'obiettivo ambizioso ed entusiasmante, nella società massmediatica dell’immagine è quello di diffondere la poesia come l'arte capace di incentivare l'espressione delle emozioni e dei sentimenti positivi".
“È - ha dichiarato Antonello Mango, assessore al Comune di Viggianello - un vero onore ospitare tale evento. Non ci siamo fatti sfuggire tale opportunità coinvolgendo tutte le scuole affinché la poesia possa rappresentare un momento di crescita per tanti ragazzi. La presenza della poetessa Beatrice Niccolai, Alda Merini contemporanea, testimonia l’importanza dell’evento. Siamo felici - ha concluso Antonello Mango - che l’organizzazione dello spettacolo sia stato frutto della sintonia che si è instaurata tra il nostro Comune e quello di San Severino Lucano, un esempio di concordia che dovrà valere anche in futuro in ogni ambito”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|