HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Multiossigen,esperti dell'ozono in campo medicale si prepara a quotazione Borsa

27/02/2020

In Italia sono già leader per l'utilizzo dell'ozono in medicina e in agricoltura. Fondata nel 1993 a Gorle (Bergamo), Multiossigen Spa, realtà che progetta e costruisce apparecchiature industriali e attrezzature medico-scientifiche per la produzione di ozono, si prepara a un passaggio decisivo. Da pochi giorni è stato nominato dall'assemblea dei soci, con la carica di consigliere delegato, Antonio Quintino Chieffo, il Ceo di AC Finance e consigliere della holding industriale Bemycompany Capital Partners. "Il mio ruolo servirà all'apertura di capitale e all’avvio del progetto di quotazione in Borsa - sottolinea Chieffo -. Sono due passaggi che dovremo concludere entro l'anno". Grazie all’esperienza trentennale e alla costante attività di ricerca svolta da uno staff di ingegneri e tecnici altamente specializzati, i prodotti Multiossigen si sono imposti a livello mondiale e sono oggi utilizzati dai maggiori centri universitari ed ospedalieri, nazionali ed internazionali. Per questo un aumento di capitale e la quotazione in Borsa potrebbe portare ottime novità. I forti investimenti in innovazione si sono così concretizzati in oltre dodici brevetti, legati a specifiche applicazioni. Il settore medicale è lo storico ambito di riferimento aziendale. S.I.O.O.T. (Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia) ha predisposto protocolli specifici per il trattamento delle varie patologie. La collaborazione con S.I.O.O.T. ha permesso a Multiossigen di produrre apparecchiature certificate, sicure ed efficaci. Nell'ultimo decennio, l’azienda ha ampliato il proprio raggio d’azione, grazie ad una crescente attenzione al campo industriale. Ed è così che Multiossigen è divenuta leader nella depurazione e potabilizzazione dell’acqua e nella sanificazione dell’aria tramite ozono. Multiossigen vanta inoltre notevoli successi in zootecnia, veterinaria e nel settore agroalimentare. L’ultima nata è la linea BIOZON, che ha ottenuto l’approvazione del Ministero dell’Agricoltura come corroborante per l’agricoltura biologica. Alla qualità dei prodotti Multiossigen si unisce infine una capillare rete tecnico-commerciale e di assistenza in ogni nazione europea. Soddisfatto delle prospettive che si aprono per Multiossigen Spa è il professor Marianno Franzini, tra i fondatori dell'azienda, e il professor Luigi Valdenassi, partner scientifici della realtà bergamasca. "L'apertura a nuovi capitali e la quotazione in Borsa sono passaggi determinanti per riuscire a continuare nel migliore dei modi le nostre ricerche - spiegano il professor Marianno Franzini -. La nomina di Antonio Chieffo come consigliere delegato permetterà di controllare e verificare tutte le grandi potenzialità che ha la Multiossigen. Stiamo investendo in nuovi protocolli per il trattamento di alcune malattie su base batterica e virale. Ci proponiamo a diventare una grande realtà medicale a livello mondiale. Saremo i primi a occuparci di queste gravi patologie che sempre più aggrediscono la popolazione mondiale, utilizzando l'ozono come cura".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo