HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: ieri un 'Magico Carnevale' con l'Accademia Ducale

26/02/2020

Tra i protagonisti dell’evento “Un magico Carnevale”, che si è svolto ieri 25 febbraio a Senise, a cura della Pro Loco e delle varie associazioni locali, c’è stata anche l’Accademia Ducale centro studi musicali.
Iniziato nel pomeriggio, con la sfilata dei carri allegorici e dei trampolieri, ha fatto tappa presso il largo del Palazzo della Legalità Falcone e Borsellino, già ex Convento S. Francesco, dove si è svolto uno spettacolo animato da artisti del fuoco.
Subito dopo, a chiusura della manifestazione, nell'adiacente ex sala consiliare, c'è stato l'intervento musicale dell'Accademia Ducale centro studi a cura dei docenti Amalia Palermo, Giuseppe D’Amico e Matteo De Bonis che hanno suonato insieme ad alcuni allievi della sede di Senise dell’Accademia, ospitata presso i locali della Scuola materna Sacro Cuore in Largo Donnaperna, dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, gestito da Teresa De Fina.
L’Accademia Ducale è l’unica istituzione del Sud Italia alla quale è stato concesso il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma. È patrocinata dall'Arcidiocesi di Acerenza, con la quale collabora nella formazione liturgico-musicale e opera d’intesa con l'Accademia ACAL (Academia Corporis Animiquae Linguarum) Leiva's di Klagenfurt, in Austria, con l’Associazione dei Lucani in Perù e con l’Asociación Pietragallesa “San Teodosio" di Buenos Aires.
Ha di recente siglato una convenzione con il Conservatorio di musica di Potenza “C. Gesualdo da Venosa” per poter attivare la Scuola di corsi musicali di base secondo regolamenti, programmi di studio e d’esame indirizzati all’apprendimento delle competenze necessarie all’accesso ai corsi propedeutici attivati dal Conservatorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/11/2025 - Lagonegro: il 13 novembre convegno dell’Ordine dei Commercialisti sulle novità fiscali

L’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sala Consilina-Lagonegro organizza per il 13 novembre un incontro dal titolo “Novità fiscali di periodo – Zes Unica 2025”.

L’evento si terrà all’Istituto di Istruzione Superiore “De Sarlo – De Lorenzo” di Lago...-->continua

11/11/2025 - Al via le giornate di scoperta dei mieli e dei prodotti dell’alveare

Dopo il successo della prima giornata del 18 maggio, torna domenica 16 novembre 2025 l’appuntamento con Mielerie Aperte®, il progetto nazionale promosso da UNAAPI - Unione Nazionale di Associazioni di Apicoltori Italiani, cofinanziato dall’Unione Europea e dal...-->continua

11/11/2025 - Matera. Presentata la XV edizione del Presepe Vivente

È stata presentata oggi, nella Sala Mandela del Comune di Matera, la quindicesima edizione del Presepe Vivente, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Prisco Provider Eventi e Comunicazione e la Curia Arcivescovile della Diocesi di Matera...-->continua

11/11/2025 - A Roma presentato il Calendario Storico Carabinieri 2026 e nuovi prodotti editoriali

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, alla presenza del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha presentato oggi, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Calendario Storico dell’Arma dei Car...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo