HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: ieri un 'Magico Carnevale' con l'Accademia Ducale

26/02/2020

Tra i protagonisti dell’evento “Un magico Carnevale”, che si è svolto ieri 25 febbraio a Senise, a cura della Pro Loco e delle varie associazioni locali, c’è stata anche l’Accademia Ducale centro studi musicali.
Iniziato nel pomeriggio, con la sfilata dei carri allegorici e dei trampolieri, ha fatto tappa presso il largo del Palazzo della Legalità Falcone e Borsellino, già ex Convento S. Francesco, dove si è svolto uno spettacolo animato da artisti del fuoco.
Subito dopo, a chiusura della manifestazione, nell'adiacente ex sala consiliare, c'è stato l'intervento musicale dell'Accademia Ducale centro studi a cura dei docenti Amalia Palermo, Giuseppe D’Amico e Matteo De Bonis che hanno suonato insieme ad alcuni allievi della sede di Senise dell’Accademia, ospitata presso i locali della Scuola materna Sacro Cuore in Largo Donnaperna, dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, gestito da Teresa De Fina.
L’Accademia Ducale è l’unica istituzione del Sud Italia alla quale è stato concesso il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma. È patrocinata dall'Arcidiocesi di Acerenza, con la quale collabora nella formazione liturgico-musicale e opera d’intesa con l'Accademia ACAL (Academia Corporis Animiquae Linguarum) Leiva's di Klagenfurt, in Austria, con l’Associazione dei Lucani in Perù e con l’Asociación Pietragallesa “San Teodosio" di Buenos Aires.
Ha di recente siglato una convenzione con il Conservatorio di musica di Potenza “C. Gesualdo da Venosa” per poter attivare la Scuola di corsi musicali di base secondo regolamenti, programmi di studio e d’esame indirizzati all’apprendimento delle competenze necessarie all’accesso ai corsi propedeutici attivati dal Conservatorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo