|
Sabato presentazione del libro "La Lucania a piedi dallo Jonio al Tirreno" |
---|
11/10/2012 | La Lucania a piedi dallo Jonio al Tirreno. E' pronta la seconda edizione di questo diario di viaggio edito da Magister e scritto dal medico bolognese con origini lucane Nicola D'Imperio. Il volume, all'interno del quale appaiono novità quali l'intervento di Lucio Dalla a Matera del 4 febbraio 2012 su "Musicalità e racconti tra i Sassi" e un "invito al viaggio" nel Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese del presidente Domenico Totaro, sarà presentato sabato 13 ottobre a Moliterno, nella cornice di Palazzo Parisi sede del Coordinamento territoriale per l'ambiente (Cta). L'evento, voluto da Ente Parco e Casa museo Domenico Aiello, sarà preceduto, alle ore 17 e 30, da una visita guidata di ospiti e relatori all'interno della Casa Museo Aiello: "casa di cultura – spiegano gli organizzatori dell'iniziativa - che recupera filologicamente un’abitazione lucana composta da una biblioteca, una collezione di stampe, opere dei massimi pittori lucani e, infine, una videoteca con i migliori servizi televisivi sulla Lucania". Alla presentazione del libro di D'Imperio, prevista invece per le 18 di sabato 13 a Palazzo Parisi interverranno, oltre all'autore, il sindaco di Moliterno Giuseppe Tancredi, il pittore Nicola Filazzola, il presidente della Casa Museo Gianfranco Aiello, il sindaco di Matera Salvatore Adduce, il presidente della Giunta regionale Vito De Filippo, il senatore Guido Viceconte e il presidente del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese Domenico Totaro. A moderare l'incontro la giornalista Carmen Ielpo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|