HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il comune di Latronico avvia il progetto ''nonno vigile''

6/02/2020

Latronico (Potenza) – Il 27.12.2019 è stato approvato dal Consiglio Comunale il Regolamento Comunale degli Istituti di cittadinanza Attiva.
Tra le iniziative inserite nel regolamento vi è quella del Nonno Vigile: una figura socialmente utile che potrà impegnarsi nelle attività organizzate dal Comune, a supporto della Polizia Locale, con il compito di favorire l’attraversamento sicuro degli alunni che frequentano le scuole del territorio.

“Abbiamo voluto approvare questa iniziativa al fine di garantire una maggior sicurezza ai ragazzi che quotidianamente devono attraversare tratti di strada, anche molto trafficati, per andare a scuola - commenta l'Assessore alle Politiche Sociali Franca Gesualdi - oltre che per rafforzare il rapporto tra nonni e nipoti della nostra comunità."

Il rapporto che si verrà ad instaurare fra le parti non avrà in alcun modo carattere di attività lavorativa e non darà luogo a costituzione di rapporto d’impiego. Per essere considerati idonei all’incarico di “Nonno Vigile” i cittadini volontari e disponibili devono, tra i diversi requisiti, avere una età compresa tra i 55 e 75 anni ed essere residenti a Latronico. Successivamente, parteciperanno ad un breve corso di formazione presso il Comando di Polizia Locale, a cui dovranno fare riferimento per l’espletamento dell’incarico. Saranno tenuti a rispettare le disposizioni loro impartite in relazione all’incarico di sorveglianza.

E' possibile aderire all'iniziativa in ogni momento.

“Una moderna forma di collaborazione tra la nostra Polizia Locale, le scuole e i nonni - aggiunge il Vicesindaco Vincenzo Castellano - che ha tra i sui obiettivi anche quello sociale: valorizzare gli anziani e inserirli in percorsi diversi di socializzazione rispetto agli usuali. Molti genitori hanno richiesto maggiore presenza di vigilanza all'uscita delle scuole, con questo progetto auspichiamo di andare incontro a tali richieste data la scarsa disponibilità numerica di personale in servizio presso la Polizia Locale".

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.latronico.eu.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avrà inizio alle o...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo