HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il comune di Latronico avvia il progetto ''nonno vigile''

6/02/2020

Latronico (Potenza) – Il 27.12.2019 è stato approvato dal Consiglio Comunale il Regolamento Comunale degli Istituti di cittadinanza Attiva.
Tra le iniziative inserite nel regolamento vi è quella del Nonno Vigile: una figura socialmente utile che potrà impegnarsi nelle attività organizzate dal Comune, a supporto della Polizia Locale, con il compito di favorire l’attraversamento sicuro degli alunni che frequentano le scuole del territorio.

“Abbiamo voluto approvare questa iniziativa al fine di garantire una maggior sicurezza ai ragazzi che quotidianamente devono attraversare tratti di strada, anche molto trafficati, per andare a scuola - commenta l'Assessore alle Politiche Sociali Franca Gesualdi - oltre che per rafforzare il rapporto tra nonni e nipoti della nostra comunità."

Il rapporto che si verrà ad instaurare fra le parti non avrà in alcun modo carattere di attività lavorativa e non darà luogo a costituzione di rapporto d’impiego. Per essere considerati idonei all’incarico di “Nonno Vigile” i cittadini volontari e disponibili devono, tra i diversi requisiti, avere una età compresa tra i 55 e 75 anni ed essere residenti a Latronico. Successivamente, parteciperanno ad un breve corso di formazione presso il Comando di Polizia Locale, a cui dovranno fare riferimento per l’espletamento dell’incarico. Saranno tenuti a rispettare le disposizioni loro impartite in relazione all’incarico di sorveglianza.

E' possibile aderire all'iniziativa in ogni momento.

“Una moderna forma di collaborazione tra la nostra Polizia Locale, le scuole e i nonni - aggiunge il Vicesindaco Vincenzo Castellano - che ha tra i sui obiettivi anche quello sociale: valorizzare gli anziani e inserirli in percorsi diversi di socializzazione rispetto agli usuali. Molti genitori hanno richiesto maggiore presenza di vigilanza all'uscita delle scuole, con questo progetto auspichiamo di andare incontro a tali richieste data la scarsa disponibilità numerica di personale in servizio presso la Polizia Locale".

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.latronico.eu.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematografico italiano e...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

7/11/2025 - BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata

Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo