HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Diario di Anna Frank interpretato dagli studenti del 'Nicola Sole'

5/02/2020

Domani 6 febbraio, alle ore 12, va in scena presso la Palestra dell'Istituto "Nicola Sole" di Senise, "Il diario di Anna Frank". In un momento storico dove il pericolo del "razzismo" si affaccia prepotentemente in Italia e in Europa, l'Istituto "Nicola Sole", diretto da Francesco D'Amato, ha lavorato, sotto la direzione di Ulderico Pesce, al Diario di Anna Frank. I giovani allievi hanno letto il testo, l'hanno "drammatizzato", e montato per la scena. Hanno anche lavorato ad alcuni video che accompagnano la narrazione dei fatti tragici che caratterizzarono gli ultimi due anni di vita della giovane Anna. Anna è una ragazza di 13 anni, che, con i familiari e alcuni amici di famiglia, si nasconde in un rifugio segreto. Nel rifugio, circondato dai nazisti, diventa donna, conosce l'amore e addirittura scopre la sua più grande passione: "diventare giornalista o scrittrice". Il suo sogno purtroppo non si realizzerà perché le SS di Hitler la scovano e la portano in un campo di concentramento dove morirà. Ma i suoi ideali, i suoi sogni, devono "impossessarsi" delle nuove generazioni attuali che devono costruire un mondo migliore. In scena gli allievi dell'Istituto Sole: Desiree Uccelli, Francesco Ziella, Silvano Aschettino, Sofia Di Lanno, Salvatore Cuccarese, Giuseppe Guerriero, Anna Dammiano, Elisa Bellizio, Rosina Vitarelli, Rocco Terracina, Giovanni Cristiano, Gabriele Blotti, Mariangela Bellusci, Mario Castelluccio, Giuseppe Uccelli, Giuseppe Palermo, Rosa Cuccaro, Francesca Di Pierro, Giancarlo Rago, Francesco Donadio, Rocco Amendolara, Gregorio Blumetti, Salvatore Palermo, Giuseppe Paolo Latronico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo