HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castelluccio Inf.riscopre la tradizione di Quaresima e Carnevale

3/02/2020

Nella perimetrazione del centro abitato di Castelluccio Inferiore in cui ricade parte del tratto della strada Galdo-Pollino, si registrano situazioni di notevole criticità in termini di transitabilità e sicurezza, a causa del massiccio traffico di mezzi pesanti.
Considerata la necessità di accordare le esigenze di sicurezza rappresentate dalla popolazione con quelle afferenti il sistema economico locale, è emessa, sul sopraindicato tratto stradale,ordinanza di divieto di circolazione in via temporanea e sperimentale per un periodo di 6 mesi.

Dal giorno 03.02.2020 e fino al 02.08.2020 è vietata pertanto la circolazione ai veicoli di lunghezza superiore ai 12.00 ml, limitatamente alla fascia oraria di maggior traffico,tra le ore 6,00 e le ore 9,00 e tra le 13,00 alle 17,00,con esclusione degli autobus e dei mezzi autorizzati.

Tale ordinanza permette a quanti si recano o rientrano dalle sedi lavorative e/o scolastiche di transitare sul tratto stradale in completa sicurezza.“Era un atto doveroso che dovevamo fare a tutela degli utenti della strada, lavoratori e studenti. E’ un’azione concreta – ha sottolineato il Sindaco Campanella - per combattere i disagi che avremo fino a quando l’intera viabilità della strada Galdo-Pollino non verrà completamente messa in sicurezza. Ricordo a tal proposito che per tali opere sono già stati destinati 17 milioni di euro del bilancio regionale e che nei prossimi giorni dovrebbero essere sottoscritte le convenzioni per l’avvio della progettazione e dei lavori”

E’ fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservare e di fare osservare la presente ordinanza.

Si dispone inoltre la collocazione di adeguata segnaletica stradale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo