|
Potenza: sabato al via la Settimana mondiale dell’armonia interreligiosa |
---|
29/01/2020 | “Il dialogo alla base del rispetto reciproco”. Intorno a questo tema si terrà, per la prima volta in Basilicata, una iniziativa per promuovere la settimana mondiale dell’armonia interreligiosa.
L’appuntamento è previsto per sabato 1 febbraio alle ore 18, presso la sala San Francesco e Chiara della parrocchia Sant’Anna di Potenza (via Dante).
“Una serata all’insegna dell’armonia e della condivisione delle diversità attraverso l’ascolto e l’accoglienza dell’altro”, spiega Maria De Carlo, presidente dell’associazione promotrice Conduco un dialogo”.
“Solo attraverso il dialogo autentico – continua la presidente – è possibile far maturare in ciascuno il rispetto profondo per ogni diversità e favorire così la giustizia e la convenienza pacifica”.
L’associazione Conduco un dialogo ha sposato questo progetto nato nel 2010 per volere dell’Onu, in collaborazione con Baha’i, nella persona di Rino Cardone, e del Laboratorio di educazione alla Pace rappresentato da don Franco Corbo e l’associazione “Partner Sefora Cardone” onlus.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha sottolineato che “la comprensione e il dialogo tra le religioni sono dimensioni importanti di cultura della pace nel mondo”.
La settimana mondiale, infatti, “si propone di promuovere l’armonia tra tutte le persone, indipendentemente dalla loro fede”.
Durante la serata, oltre al saluto del sindaco di Potenza Mario Guarente, tra gli interventi (momenti dedicati alla poesia, alla scrittura e alla riflessione) quello di Hamza Zirem, scrittore ed esperto del mondo islamico; Adrian Roman, sacerdote ortodosso; Rino Cardone, per la comunità Baha’i; don Franco Corbo, per il mondo cattolico; e Enzo Bomba, per il buddismo e un feedback socratico con Maria De Carlo.
L’incontro sarà arricchito da momenti artistici con la pittrice dell’armonia Patrizia Monacò e l’artista buddhista Enzo Bomba, che alla settimana ha dedicato una mostra visitabile presso Caffè Pretoria. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|