|
Scuola di Teatro Città di Potenza: aperte le iscrizioni |
---|
6/10/2012 | Dal primo ottobre, la Scuola di Teatro Città di Potenza ha aperto le iscrizioni al nuovo anno di attività. Il progetto di una Scuola di Teatro nel capoluogo lucano, è nato lo scorso anno dall’ incontro tra professionisti del settore: Cose di teatro e musica, Gommalacca Teatro, HdueteatrO, Info&Tickets e sostenuto dell’Amministrazione Comunale, con l’obiettivo di fondere le singole esperienze per creare un luogo di formazione artistica e tecnica permanente, aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo del teatro.
I laboratori si rivolgono non solo ad aspiranti attori, ma anche a chiunque voglia per ragioni personali, artistiche o lavorative, migliorare le proprie capacità di comunicazione e di relazione con gli altri.
I corsi si dividono per fasce d’età, dai sei anni in su ed i percorsi e le discipline sono calibrate su ogni fascia, con lo scopo di esplorare e progettare i processi e le tecniche che portano alla comunicazione attraverso il linguaggio del corpo e del volto.
Dopo il successo del primo anno, con oltre cento allievi iscritti, quest’anno il progetto formativo dalla Scuola di Teatro si è arricchito di nuovi laboratori. Oltre ai corsi di recitazione, dizione, scenografia e sartoria teatrale, partirà il corso per video maker e quello di canto.
Le lezioni si svolgono nel suggestivo edificio del Teatro Francesco Stabile, con appuntamenti settimanali, da ottobre a maggio. Numerosi i seminari in programma, condotti dagli attori di fama nazionale ospiti del Cartellone teatrale “Voglia di Teatro”.
Gli interessati al percorso formativo, per tutto il mese di ottobre, avranno la possibilità di partecipare alla settimana gratuita di corsi, per conoscere la Scuola e il corpo docente.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, contattare la segreteria organizzativa presso Cose di teatro e musica, tel. 0971.410358, email: scuola@cosediteatroemusica.com, www.cosediteatroemusica.com.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|