HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il colosso PON acquista 45% di Focus Italia Group con l'impegno di Bemycompany

10/01/2020

Il colosso delle biciclette, la multinazionale olandese PON, acquisisce il 45% del distributore italiano Focus Italia Group. Un'operazione importante, sostenuto da un aumento di capitale di 1,6 milioni di euro, che ha visto protagonista anche l'incubatore d'impresa Bemycompany guidato dal manager lucano aveva acquisito il 5% di Focus Italia Group Spa, l'azienda con sede a San Giovanni Lupatoto (Verona) che distribuisce con successo da oltre dieci anni in esclusiva sul territorio italiano i grandi marchi delle due ruote Focus, Cervélo, Santa Cruz Bicycles, Kalkhoff, Univega e BBB. Tutti i brand appena citati appartengono alla holding multinazionale PON nella sua divisione PON.bike. Bemycompany per mettere a segno l'operazione aveva costituito un club deal chiamato Bemycompany Bike dove aveva raggruppato importanti imprenditori italiani che hanno creduto ed investito nel progetto di sviluppo di Focus Italia Group. L'attività guidata da Luca Sivero e Giorgio Garofoli ha chiuso il 2019 con un rendiconto aziendale vicino ai 19 milioni di euro con un incremento del 30%. A marzo 2018 è entrato inoltre a far parte della famiglia anche il marchio più iconico ed alternativo del mondo mountain bike: Santa Cruz Bicycles. Focus Italia Group, grazie alla sua capillare presenza su tutto il territorio italiano (450 punti vendita ed oltre 120 noleggiatori) è in grado di offrire la possibilità a tutti gli appassionati di conoscere e toccare con mano veri e propri gioielli della tecnologia. In tutta l'operazione Ac Finance è stata alll’inizio advisor finanziario, poi advisor legale Studio Bulgarelli e Studio Ambrosi advisor fiscale. "La scelta di investire in Focus Italia Group è stata lungimirante - spiega Antonio Quintino Chieffo, Ceo di Bemycompany -. Per noi è stata un'operazione molto importante. E non solo per i numeri: Focus Italia negli ultimi tre anni ha registrato una crescita costante del fatturato passando da 8 milioni di euro del 2016 ai 14,8 milioni di euro del 2018 fino ai 18,4 milioni del 2019. In pochi mesi abbiamo fatto fruttare nel migliore dei modi i fondi investiti in un'azienda italiana fatta di persone che inseguono un sogno. E di questo sogno oggi ci siamo nutriti con entusiasmo anche noi". Entro l'estate il gruppo si trasferirà nella nuova sede in Valpolicella, Prealpi venete, in uno spazio di ben 5.500 metri quadrati su un lotto complessivo di 7.700 metri quadrati, dove oltre agli uffici amministrativi sarà attiva e operativa una divisione logistica e di stoccaggio in grado di movimentare migliaia di biciclette e parti di ricambio grazie all'impiego delle tecnologie più avanzate che permetteranno, secondo logiche di efficacia ed efficienza, di accelerare il più possibile i processi lavorativi, riducendo ai minimi termini i tempi morti e le attese. “E’ un grande valore aggiunto che permetterà all’azienda di essere sempre più forte ed autorevole sul mercato nei confronti di clienti, fornitori, competitors e tutti gli stackeholders coinvolti e che assicurerà futuro e continuità nel tempo alla strategia aziendale. Dobbiamo tutti essere molto orgogliosi del lavoro svolto finora e guardare con sempre maggior fiducia alle prossime sfide”, afferma Giorgio Garofoli, Ceo e Co-Founder di Focus Italia S.p.A.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo