HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La rassegna “Il presepe più bello” premia due chiaromontesi

7/01/2020

Sono di Chiaromonte i vincitori del concorso “Il presepe più bello”, indetto dall’amministrazione comunale, di concerto con la Pro Loco “ Le Torri” e la parrocchia di “San Giovanni Battista” che ha messo in mostra la creatività di molti artigiani del luogo e non solo. Inserita nel ricco e variegato calendario delle festività natalizie, la rassegna, allestita nelle grotte del palazzo vescovile, è stata inaugurata lo scorso 15 dicembre in presenza di Mons. Vincenzo Orofino, ed è rimasta in esposizione fino al 5 gennaio permettendo ai visitatori di votare il presepe più bello, scegliendo tra svariate fatture, materiali e tecniche.
E così, la giuria popolare ha eletto Carmela Luparelli, invece, quella tecnica ha premiato il genio di Giuseppe Sergio, mentre, a tutti gli altri concorrenti è stato consegnato un attestato di partecipazione.
La premiazione è avvenuta nella parrocchia di “San Giovanni Battista” al termine della Santa Messa dell’Epifania, in presenza della sindaca Valentina Viola, della presidente della Pro Loco Sonia Viola e del parroco don Antonio Caputo.
“La rassegna ha riscosso un discreto successo, sia in termini di partecipanti, sia in termini di pubblico- ha commentato Valentina Viola- infatti, ci sono stati circa 400 visitatori e questo mi fa immensamente piacere, anche perché abbiamo fatto conoscere a tanti cittadini le suggestive grotte situate sotto al palazzo vescovile. Mi auguro che questa sia la prima di una lunga serie di edizioni- ha concluso la prima cittadina- ma soprattutto, di collaborazione sinergica tra le istituzioni ed associazioni presenti sul nostro territorio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo