HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La musica che racconta la realtà del duo lucano 'Fuoridaglischemi'

30/12/2019

Si definiscono ‘cantautori narratori’ perché in molte delle loro canzoni descrivono attimi o situazioni, vissuti o semplicemente osservati. La loro musica, infatti, racconta spesso la vita reale, come quella di Wendy e Caroline, uno dei loro progetti più recenti, una canzone che parla di due bambine che si ritrovano a far amicizia su un letto d’ospedale. Loro sono i Fuoridaglischemi, un duo musicale di Nova Siri Scalo (Gabriele Tucci e Manuel Di Cera) formatosi nel 2008.
Il loro ‘viaggio nella realtà’ continua con un appuntamento da segnare in agenda. Domani, infatti, uscirà il videoclip nuovo singolo intitolato “Il cielo della notte”, un brano scritto e registrato nel 2017, ma che nel settembre 2019 vede finalmente uno spiraglio di luce perché con Framerouge alla regia, inizia a prendere forma il videoclip ufficiale.
E’ la storia di un clochard e del suo cane a cui Gabriele Tucci (che scrive i testi) si è ispirato, incontrandoli alla stazione di Santa Maria Novella di Firenze. Biancalisa Nannini (Framerouge) alla regia, ha scelto Roberto “Il Corvo” Corvetta per dare un volto al clochard della canzone. Girato a Pistoia, il videoclip in uscita domani ha omaggiato anche l’artista Millo inquadrando in una location l’opera d’arte di quest’ultimo che descrive appieno lo stato d’animo del clochard e del suo cane.
Questi due ragazzi lucani hanno all’attivo molti singoli che nel tempo hanno riscosso discreto successo sul web. Ultimamente hanno riarrangiato pezzi di altri artisti di successo come John Legend, Ed Sheeran, Fabrizio Moro, TheGiornalisti, Lewis Capaldi e tanti altri.



lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo