HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera: “Storie gentili Future memorie”

3/10/2012

A Palazzo Lanfranchi, dal 5 al 14 ottobre, si svolgerà l’evento di “Storie gentili Future memorie”“Il passato nazionale è magnificato da discrete presenze” spiega Giovanni Casaletto,Presidente Fondazione Basilicata Futuro- figure pubbliche dal volto umano, azioni coraggiose di uomini. Storie gentili. Nel nostro tempo tutto corre più veloce di uno scatto, di un ritratto. Le immagini, i media, i social network fagocitano e rappresentano, allo stesso tempo, sensibilità e punti di vista. L’obiettivo nostro è quello di attraversare il ricordo, fermandosi solo per qualche istante, attraverso la più classica delle rappresentazioni artistiche (la foto),per raccontare il passato, riattualizzare le emozioni e compiere un passo accorto verso il futuro”. Memoria e futuro. Tradizione, storia e prospettive attraverso immagini, riflessioni e vita vissuta. La Fondazione Basilicata futuro intende visitare e percorrere la narrazione nello spazio di un tempo storico, dal fulgore dei partiti nazionali più importanti (DC, PCIe PSI), transitando dai nostri giorni e proseguendo il cammino. “Storie gentili, future memorie” è la trilogia di eventi attraverso i quali presentare le fi gure di Enrico Berlinguer, Aldo Moro e Sandro Pertini. Iniziando con una mostra fotografica su Berlinguer, che ne racconta l’infanzia ed il primissimo impegno politico, gli anni del dirigente giovanile, il partito ed i personaggi della vita politica nazionale ed internazionale. Infine i funerali. Un momento di straordinaria emotività collettiva, il cordoglio di un popolo intero ed il rispetto profondissimo degli italiani, dei compagni di partito e degli avversari politici.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo