HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Alla luce del sole” di Vincenzo Carlo La Regina: un libro e un progetto

21/05/2011

“Esistono lezioni di parole e lezioni di vita”.
Comincia così “Alla luce del sole”, il volume edito da “Qulture Edizioni” e scritto da Vincenzo Carlo La Regina, con la collaborazione di Claudia Cerbino.
Un piccolo tesoro che segna un passo fondamentale nella vita umana e professionale dell’autore.
Lucano, originario di Rotonda, laureato in Medicina Veterinaria prima e in Medicina e Chirurgia dopo, La Regina è stato direttore sanitario dell’ASL di Lagonegro e promotore di studi e progetti per garantire una sanità più umana. Attualmente è presidente della Fondazione F.A.R.E. Sud, con sede a Roma, che si occupa (come indica l’acronimo) di Formazione, Ambiente, Ricerca e Energie, e presiede anche il Ce.St.Ri.Me. - Centro Studi e Ricerche Mercure Onlus, con sede a Rotonda, dove collabora con tanti giovani professionisti lucani.



Un percorso di studio e di lavoro, quello di La Regina, che, di pari passo con il grande amore nei confronti della sua terra e, in generale, del Mezzogiorno, lo ha spinto, negli ultimi anni, a scommettere sulle potenzialità di un territorio e sul talento, la capacità, la voglia di crescere e cambiare delle nuove generazioni.
Il lavoro editoriale è prioritariamente rivolto a loro. Ma non solo.
La Regina si apre ai lettori con estrema sincerità: non offre ricette, non si pone quale detentore delle verità assolute. La sua riflessione obiettiva e, se vogliamo, schematica perché puntuale della realtà, ha un presupposto fondamentale e lo si può leggere nell’introduzione: la difficoltà di inserirsi in una società impregnata di pregiudizi, l’utopia dell’uguaglianza, la necessità di umanizzare i comportamenti.
I ricordi dell’infanzia diventano, allora, quelle “lezioni di vita” che, negli anni, avrebbero riempito di significato vero le prospettive di cambiamento.
Quelle stesse prospettive che La Regina espone in maniera chiara e semplice, nel resto del libro.

La politica, quella vera, che si riaggancia prepotentemente al significato etimologico del termine, si mescola con l’emozione del fare, con i principi etici alla base di un sistema migliore e più efficiente e con la formazione, tassello fondamentale per “costruire una nuova speranza e creare nuove opportunità”.



Il libro sarà presentato il 25 maggio prossimo a Salerno e anche la sede scelta per l’evento non è casuale.
“Vogliamo partire-dice La Regina- da quella che è perfetta fucina del sapere e delle nuove generazioni rivolte verso il futuro: l’Università. Prima a Salerno, poi a Cosenza e Potenza. Per dare voce e protagonismo al Sud”.


L’evento si svolgerà a partire dalle ore 10, presso il Teatro di Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno. Seguirà una tavola rotonda sul tema “Formazione e Politica”, coordinata dal Direttore del Ce.St.Ri.Me. Onlus. Interverranno:

Prof. L. Rossi - Preside Facoltà di Scienze Politiche
Prof. L. Frezza - Presidente Area didattica, Facoltà Scienze della Comunicazione
I rappresentanti delle associazioni studentesche



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo