HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un volume su “Alimentazione, Nutrizione e Salute”

20/12/2019

“Alimentazione, Nutrizione e Salute”, questo il titolo del testo pubblicato dalla casa editrice “Edises Università”. Un interessante lavoro dal taglio didattico, scientifico, presentato dal più noto divulgatore italiano, Piero Angela. Argomenti che interessano sempre di più i cittadini ed in modo particolare i giovani. Temi che ci prendono per mano e ci accompagnano nel quotidiano e che incidono sul nostro stile di vita e quindi sulla nostra salute, il più delle volte senza che ce ne accorgiamo. L’importanza dell’alimentazione è sotto gli occhi di tutti, ci tocca da vicino, ci coinvolge sia in modo diretto sia indiretto su tematiche che affrontiamo quotidianamente come una corretta dieta, l’obesità, la longevità e il rapporto stretto di queste ultime con patologie quali il diabete, i problemi cardiovascolari e i carcinomi. In risposta a questa crescente mole di domande, di notizie ed informazioni, la ricerca scientifica si sta dando parecchio da fare. Lo studio nasce per far meglio comprendere un mondo per certi versi ancora misterioso, cerca di dare risposte ai tanti quesiti che arrivano da più parti. Ecco allora la decisione di incamminarsi su una strada comune, di lavorare spalla a spalla. Un lavoro sinergico, portato avanti di diversi docenti universitari provenienti da tutta Italia e coordinati dai professori Lucantonio Debellis dell’Università degli studi di Bari e da Alessandro Poli dell’Università degli studi di Bologna. Il Libro si rivolge in modo particolare agli studenti, ai professionisti del settore, ma anche a tutte quelle persone che si vogliono avvicinare a una tematica solo apparentemente per gli addetti ai lavori. Nel libro i principi fisiologici e biochimici della nutrizione, fino alle proprietà degli alimenti, dove l’alimentazione e la nutrizione non sono visti e spiegati solo come semplice bisogno, ma soprattutto come espressione di civiltà. Anche questo si può capire sfogliando i vari argomenti, i vari capitoli. Gli studi e le ricerche condotte nel tempo e che hanno visto l’importante contributo della studiosa Maria Teresa Damiano, hanno analizzato anche l’interazione tra i sensi deputati alla percezione del cibo, come pure i fattori ormonali e nervosi che ne regolano qualità e quantità e il modo in cui il nostro organismo li utilizza per il proprio metabolismo. Un grande puzzle con una serie di diverse tessere incastrate l’una all’altra, tessere mediche, di fisiologia, di biochimica che aprono importanti finestre sul rapporto sempre più stretto tra alimentazione e salute, tra alimentazione e società.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo