|
|
| Oliveto Lucano: torna l’appuntamento con il Solstizio d’inverno |
|---|
19/12/2019 | Pronti ad osservare il fenomeno dell’ultimo raggio di sole che attraversa la spaccatura del Megalite a Petre de la Mola? Nella riserva antropologica, ubicata nel cuore del Parco Regionale di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane, anche quest’anno torna l’appuntamento con il Solstizio d’inverno. L’evento è giunto alla VII° edizione ed è promosso dal Comune di Oliveto Lucano (MT) destinatario del contributo per la realizzazione dell'evento che rientra tra le iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale intangibile della Regione Basilicata. La Pro Loco “Olea” di Oliveto, che si occupa dell’aspetto organizzativo, per la giornata di sabato 21 dicembre ha previsto diverse iniziative. In mattinata ci sarà l’inaugurazione del Rifugio di Monte Croccia, la cui riqualificazione è stata possibile grazie ai fondi PSR 2016-2020, Misura 7.5 infrastruttura turistica “Sulle strade Di Cicco”. Seguirà il convegno “La figura di Vittorio Di Cicco, Archeologo della seconda metà dell’Ottocento” a cura della Soc. Coop. Nuova Atlantide. Si parlerà anche delle ultime scoperte del prof. Vito Francesco Polcaro tramite l’intervento “Allineamenti astrali sul Monte Croccia” a cura del Gruppo Archeologico Lucano (G.A.L.) con il patrocinio dei Gruppi archeologici d’Italia. L’intervento conclusivo tratterà il tema “Petre de La Mola” e Wikipedia. In pomeriggio è previsto l’arrivo di numerose scolaresche che saranno accompagnate al sito archeologico per le escursioni. Dalle ore 15:45 in poi i visitatori potranno godersi, dal complesso megalitico, la magia del solstizio d’inverno. La giornata si concluderà al Rifugio di Monte Croccia per un momento culturale dedicato agli studenti tra i suoni della tradizione folkloristica locale e un banchetto a base di prodotti tipici.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
4/11/2025 - Ruoti celebra i 100 anni di Gerardo Scavone
Ruoti celebra oggi un traguardo straordinario: il signor Gerardo Scavone compie 100 anni, nato il 4 Novembre 1925 a Ruoti. Un secolo di vita, di memoria e di valori che rappresentano un patrimonio prezioso per tutta la nostra comunità.
La giornata si è aperta con un...-->continua |
|
|
|
|
4/11/2025 - Pomarico accoglie la prima opera del progetto 'Paesi in mostra' di Studio Antani
Realizzata in occasione delle recenti celebrazioni di San Michele Arcangelo, l'opera sarà visibile fino a maggio 2026 sulla facciata del Palazzo Marchesale di Pomarico.
"Io ti guardo", dedicata al Santo Patrono, è il primo intervento di Paesi in mostra, un...-->continua |
|
|
|
|
4/11/2025 - Tartufo bianco re del Serrapotamo a Carbone
Carbone dal 31 ottobre al 2 novembre ha ospitato la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo. L’evento, promosso dal Comune di Carbone e dall’Associazione Tartufai del Serrapotamo E.T.S., si è svolto tra degustazioni, show cooking, escursioni e ...-->continua |
|
|
|
|
4/11/2025 - Associazione Vulcanica presenta la V edizione di Visioni d’autore
Dal 7 al 29 novembre si terrà a Rionero in Vulture la V edizione di “Visioni d’autore”, la rassegna letteraria dell’Associazione culturale Vulcanica che mette insieme nomi affermati ed emergenti, con un’attenzione particolare agli scrittori locali, aprendosi a...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|