HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: firmato protocollo con il GEP per promuovere il territorio

17/12/2019

Il Comune di Viggianello, nella persona del sindaco Antonio Rizzo, e il GEP (Gruppo Escursionistico Provincia di Roma), rappresentato dal presidente Marco Federici, hanno sottoscritto una convenzione, che coinvolge anche l’Ente Parco Nazionale del Pollino, che si propone la divulgazione dei territori dell’aerea protetta e l’organizzazione di diverse attività.
Le firme sul documento sono state materialmente apposte nell’Ecomuseo "Sandro Berardone", nella sede rotondese del Parco Nazionale del Pollino, alla presenza del presidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino Domenico Pappaterra.
“Questo protocollo – ha sottolineato Rizzo – sancisce un’unione tra il Comune di Viggianello e il GEP per la promozione del territorio e la divulgazione del nostro patrimonio naturalistico e culturale. Voglio ringraziare tutti i componenti del GEP per questo momento importante e per l’attaccamento che mostrano al Pollino e Viggianello. Abbiamo già accolto dei progetti da loro ideati e che, insieme al Parco, ci impegniamo a realizzare per migliorare la nostra offerta turistica, la sentierisrica locale e la fruibilità dei nostri luoghi”.
Tra le finalità alla base dell’accordo, ci sono la valorizzazione e la fruizione del territorio e delle bellezze del Parco Nazionale del Pollino, in particolare del Comune di Viggianello.
Tutto nasce da un’idea avuta dal presidente del GEP, Marco Federici, e dai suoi soci che, recatisi in vacanza nel borgo di Viggianello nello scorso mese di giugno, ne avevano apprezzato le bellezze naturalistiche e paesaggistiche.
La fruizione turistica sarà promossa dal GEP, con il coinvolgimento dei propri soci e delle relative famiglie, con il supporto ed il sostegno logistico del Comune di Viggianello che metterà a disposizione l’intera gamma dei servizi e dell’informazione turistica e promuoverà eventi e manifestazioni culturali.
In particolare, con la convenzione le parti si impegnano a sviluppare congiuntamente un “progetto di valorizzazione e divulgazione delle specificità ambientali e paesaggistiche, nonché storiche, culturali, artistiche, enogastronomiche e quanto altro caratteristico delle comunità e dei territori appartenenti all’area del Parco Nazionale del Pollino”, mediante fruizione turistica “di servizi e strutture del Parco e del Comune”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo