HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pietragalla: domani 'Festival del dono e della condivisione'

13/12/2019

Sarà realizzato domani 14 dicembre 2019, a Pietragalla (PZ), il “Festival del dono e della condivisione” Progetto speciale di spettacolo del Ministero per i beni e le attività culturali, a cura del Comune di Pietragalla, l’Accademia Ducale centro studi musicali e Novalab srls.
Il progetto si svolgerà nell’arco di un’intera giornata e vedrà coinvolta la comunità di Pietragalla in una serie di attività pensate per ogni fascia di età.
La mattinata sarà dedicata agli alunni della Scuola Primaria, con la realizzazione della Favola musicata a cura dei musicisti e artisti dell’Accademia Ducale: Samantha Pace, soprano, Matteo De Bonis, pianoforte, Filomena Canosa, hula hop.
Nel pomeriggio ci saranno diverse attività di laboratorio curate dai musicisti dell’Accademia Ducale che attraverso la creazione di composizioni musicali ispirate al paesaggio di Pietragalla daranno vita a una musica descrittiva. Saranno, inoltre realizzati laboratori interattivi per la creazione di una mappa di comunità, a cura di Michele Cignarale, progettista culturale e Giusy Giovinazzo, filosofa di comunità.
In serata, alle 18.30, si potrà partecipare al concerto “Viaggio all’opera” a cura dei musicisti dell’Accademia Ducale Filomena Solimando, soprano, Michele Fiore, flauto, Giuseppe D’Amico contrabbasso, Carmine Lavinia, pianoforte. Sarà dato spazio, infine, ad un momento di condivisione degli output progettuali elaborati nel corso dei laboratori.
L’evento è gratuito. Per partecipare al concerto serale “Viaggio all’opera” occorre prenotarsi al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-festival-del-dono-e-della-condivisione-85824378025?utm_campaign=new_event_email&utm_medium=email&utm_source=eb_email&utm_term=viewmyevent_button



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo