|
Pietragalla: domani 'Festival del dono e della condivisione' |
---|
13/12/2019 | Sarà realizzato domani 14 dicembre 2019, a Pietragalla (PZ), il “Festival del dono e della condivisione” Progetto speciale di spettacolo del Ministero per i beni e le attività culturali, a cura del Comune di Pietragalla, l’Accademia Ducale centro studi musicali e Novalab srls.
Il progetto si svolgerà nell’arco di un’intera giornata e vedrà coinvolta la comunità di Pietragalla in una serie di attività pensate per ogni fascia di età.
La mattinata sarà dedicata agli alunni della Scuola Primaria, con la realizzazione della Favola musicata a cura dei musicisti e artisti dell’Accademia Ducale: Samantha Pace, soprano, Matteo De Bonis, pianoforte, Filomena Canosa, hula hop.
Nel pomeriggio ci saranno diverse attività di laboratorio curate dai musicisti dell’Accademia Ducale che attraverso la creazione di composizioni musicali ispirate al paesaggio di Pietragalla daranno vita a una musica descrittiva. Saranno, inoltre realizzati laboratori interattivi per la creazione di una mappa di comunità, a cura di Michele Cignarale, progettista culturale e Giusy Giovinazzo, filosofa di comunità.
In serata, alle 18.30, si potrà partecipare al concerto “Viaggio all’opera” a cura dei musicisti dell’Accademia Ducale Filomena Solimando, soprano, Michele Fiore, flauto, Giuseppe D’Amico contrabbasso, Carmine Lavinia, pianoforte. Sarà dato spazio, infine, ad un momento di condivisione degli output progettuali elaborati nel corso dei laboratori.
L’evento è gratuito. Per partecipare al concerto serale “Viaggio all’opera” occorre prenotarsi al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-festival-del-dono-e-della-condivisione-85824378025?utm_campaign=new_event_email&utm_medium=email&utm_source=eb_email&utm_term=viewmyevent_button
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|