|
European Social Sound 4U: finale nazionale sabato 14 dicembre a Matera |
---|
10/12/2019 | Alla miglior band emergente 10mila euro in servizi. Ospiti e giudici della serata Roberto Dell’Era (Afterhours), Silvia Boschero (Rai Radio Due) Daniela Amenta (Radio Capital)
La finalissima nazionale di European Social Sound U4, il primo format europeo che abbina un contest per band emergenti di alto livello a una iniziativa informativa sui progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo, si terrà nella serata di sabato 14 dicembre a Matera.
Sul palco dell’Auditorium Raffaele Gervasio (piazza Sedile, 1 – ingresso da Ipogei di piazza San Francesco in via del corso), a colpi di note gli 8 gruppi che hanno superato le 4 selezioni regionali (Basilicata, Sicilia, Toscana e Umbria) si esibiranno live per scegliere la band vincitrice.
Dalla gara in Umbria arrivano gli Effetto Contrario e i PopulAlma, da quella della Basilicata i Respiro e Serena MaTù, da quella Toscana Emma Morton and The Grace e i Flame Parade, infine dalla Sicilia gli Archinuè e i Bliss.
Per questa nuova edizione, - spiega l’Autorità di Gestione del Fse (Fondo sociale europeo) della Regione Basilicata - European Social Sound “si è fatto in quattro”. Grazie a un accordo sottoscritto fra le Regioni e sostenuto anche da Anpal, (Agenzia nazionale delle Politiche attive lavoro), il format, dopo due edizioni con grandi riscontri e attenzione mediatica nella regione Umbria, è stato replicato con successo anche in Toscana, Basilicata e Sicilia, per un totale di otto serate dal vivo e tanta musica grazie alle decine di band che hanno partecipato alle varie selezioni web e live.
A scegliere la migliore band emergente, come nelle selezioni regionali, sarà sia il pubblico che una giuria di esperti. Si potrà votare collegandosi al sito web www.europeansocialsound.it e seguire le istruzioni e nel frattempo godersi lo spettacolo grazie alla diretta in streaming che sarà trasmessa sul canale Facebook di ESS4U.
La giuria di esperti sarà capitanata da quello che è anche l’ospite principale: Roberto Dell’Era, bassista degli Afterhours e collaboratore di tantissimi musicisti tra cui Dente e i Calibro 35. Dell’Era è anche componente del trio “The Winstons” ed è molto conosciuto per la sua notevole attività live. Insieme a lui in giuria ci saranno Daniela Amenta, giornalista e scrittrice esperta di musica e spettacoli che attualmente conduce “Cactus – Basta poca acqua” con Concita De Gregorio in onda ogni giorno su Radio Capital e Silvia Boschero, conduttrice radiofonica di Radio Rai per cui ha condotto, tra le altre cose, Moby Dick, King Kong e Stereo Notte, mentre attualmente conduce “La versione delle Due” su Radio 2 con Andrea Delogu.
La band prima classificata di ESS4U si aggiudicherà 10mila euro in servizi utili a promuovere la propria attività artistica. Previsto anche un “Premio della critica” con un montepremi di 3mila euro sempre in servizi promozionali. Ai primi due gruppi andrà anche un trofeo, mentre per tutti i gruppi partecipanti sono previsti attestati di partecipazione e un servizio fotografico in formato digitale (10 scatti).
L'ingresso è libero, ma è necessaria la prenotazione attraverso il sito di European Social Sound. L’inizio della serata è previsto alle 21.30
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|