HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: un progetto per lo sviluppo turistico del Pollino Lucano

6/12/2019

Imprese agroalimentari e dell’artigianato artistico a Matera per un Privately Held Events, ovvero incontri B2B tra le imprese e i potenziali buyers per lo sviluppo di azioni commerciali. L’iniziativa che si terrà il 9 e 10 dicembre, a Casa Cava, rientra nelle azioni del progetto IN ROAD (Internazionalizzazione Produzioni Area Sud), progetto che focalizza le sue azioni sull’Area del “Sistema di sviluppo turistico del Pollino lucano” ricomprendente i Comuni di San Severino Lucano (comune capofila), Calvera, Carbone, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Chiaromonte, Latronico, Rotonda, Lauria, Teana, Viggianello, Fardella, Castronuovo, Senise, Francavilla in Sinni, Episcopia, Castelsaraceno, Terranova del Pollino, San Costantino Albanese, San Paolo Albanese, Cersosimo, Noepoli, San Giorgio Lucano, Valsinni.
IN Road punta a supportare le imprese del settore agro-industriale e artigianale nell’implementazione di azioni mirate di internazionalizzazione e accesso a nuovi mercati. Non bisogna dimenticare dice Franco Fiore, sindaco del comune capofila del Sistema Turistico del Pollino Lucano “che questa fetta di Basilicata, vanta un ricco e variegato elenco di produzioni agroalimentari di eccellenza, abbiamo i fagioli bianchi e la melenzana rossa a Rotonda, il peperone a Senise, e tante altre tipicità di nicchia, ma abbiamo anche imprese artigianali di lavorazione del ferro, del legno, dei merletti, della ceramica, questo progetto vuole dare una mano ai nostri imprenditori a definire una strategia di accesso ai mercati esteri. Cominciamo con il Privately Held Events a Matera, ovvero incontri B2B tra le imprese e i potenziali buyers per sviluppo di azioni commerciali.” Il programma prevede l’inaugurazione delle vetrine espositive alle ore 16.00 alla presenza di Beppe Convertini conduttore della nota trasmissione della Rai “Linea Verde”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo