HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Marcia cultura: a Natale concerto studenti a Pomarico

6/12/2019

Quest’anno a Pomarico non sarà un Natale come gli altri perché la grave frana che ha interessato il centro storico ha messo a dura prova la comunità. L’Istituto comprensivo ‘Don P. Spera’, diretto da Elena Labbate, con il coinvolgimento di Comune, parrocchia, famiglie e associazioni del territorio intende però dare un segnale di speranza organizzando un Concerto di Natale, con protagonisti gli alunni della scuola primaria e secondaria di I° grado a indirizzo musicale, che si terrà il 20 dicembre, ore 20, nella Chiesa di Sant’Antonio.

Agli alunni sarà affidato un messaggio indirizzato a tutti i comuni lucani, con la presentazione del Manifesto d’Amore, per salvarli e valorizzarli fermando lo spopolamento e creando nuove condizioni di sviluppo attraverso la promozione turistica del patrimonio culturale.

L’iniziativa, che rientra nell’Accordo di programma ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’, coordinato da Tomangelo Cappelli della Presidenza della giunta regionale, ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sull’importanza della prevenzione in ogni settore, tema centrale dei laboratori emozionali inviati alle scuole di ogni ordine e grado della regione. Intervenire per tempo sulle precarie condizioni idrogeologiche dei nostri paesi, al fine di evitare tragedie come quella verificatasi proprio a Pomarico, è importante come promuovere, fin dalla tenera età, stili di vita più sani indispensabili per prevenire abitudini scorrette il cui costo sociale si fa sempre più elevato e migliorare in maniera diffusa il livello di qualità della vita.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha attraversato un se...-->continua

6/11/2025 - Ferrandina, 60 anni dopo: “I nomi ritrovati, la memoria che unisce”

Sabato 8 novembre, a sessant'anni dall'inaugurazione della Villa comunale dedicata ai Caduti in guerra, Ferrandina si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia toccante e significativa, all'insegna del tema “I ...-->continua

6/11/2025 - Melfi: sabato presentazione del libro 'Filomena Nitti e il Nobel negato', di Vai

Sabato 8 Novembre, alle ore 17.00 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai (Rubbettino,2025) organizzata dall’Associazione “Franc...-->continua

6/11/2025 - Alberghiero Potenza al secondo posto al 'Campionato mondiale di pizza piccante'

Gli alunni dell’IIS “Di Pasca – Fortunato”, indirizzo Alberghiero, si sono distinti durante il “Campionato mondiale di pizza piccante”, prestigiosa competizione giunta alla sua ventiquattresima edizione. Juri Sabia, Davide Biancone, Teo Pio De Rosa, Angelica D...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo