HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza: Unicef con la scuola primaria Rodari di Bucaletto

5/12/2019

“Sono finalmente tornato nella scuola primaria “Gianni Rodari” di Bucaletto a Potenza in qualità di Presidente del Comitato Provinciale di Potenza dell’Unicef per avviare con tutte le classi “Non perdiamoci di vista”, la proposta educativa Scuola Amica Unicef che vuole prevenire bullismo e cyberbullismo.
Mi accoglie la coordinatrice di plesso Amelio Marsico con Agnese Covino, docente di religione, fotografa e videomaker degli incontri Unicef nell’Istituto Comprensivo “ Giacomo Leopardi”, a cui appartiene questa scuola.
Ho a disposizione spazi accoglienti e un bidella gentile che acquista subito l’orsacchiotto Unicef Teddy, uno dei gadget natalizi che ho sistemato su un armadio con agende, carica batterie, calendari, portachiavi.
Comincio con i più piccoli di prima e seconda ai quali presento la pigotta, la bambola dell’Unicef che adottata salva la vita di un bambino e qualcuno ricorda ai compagni il viaggio in Africa della pigotta per portare ai bambini poveri cibo, medicine, quaderni….
Subito in cerchio ci prendiamo per mano e raccontiamo le nostre paure e gioie.” Sono contento quando papà gioca con me….quando mamma mi permette di aiutarla in cucina a fare i dolci… quando esco a passeggio con la mia fidanzata che è qui di fronte a me ” E la maestra Ione Garramone mostra orgogliosa il braccialetto regalato da un’alunna. Rosa Soldo dichiara la passione per il suo lavoro e l’affetto per tutti i bambini.E i piccoli aprano le scatole delle emozioni e vengono fuori ciucciotti, pigiamini, copertine…foto che raccontano cura, affetto, dedizione.Amelia Marsico racconta….
“Ho paura del buio….del mostro che sta sotto il mio letto…di perdere i miei genitori…” E la canzoncina “ Il coccodrillo come fa..” cantata e ballata scioglie le ansie. Un grande abbraccio ci affranca. I piccoli, tornando in classe mi ringraziano, e mi si allarga il cuore.
Arrivano i più grandi di quinta con quelli di terza. Insieme ricordiamo i diritti dei bambini all’ascolto, all’istruzione, alla famiglia, al gioco. Nel tempo del cerchio, prendendoci per mano, le maestre Anna Bentivoglio, Antonietta Tammone e, Incoronata Romaniello, Amelio Marsico mostrano le cuffiette delle figlie, i libri del papà, i post-it di scusa dopo un litigio. Iragazzi mostrano libri, peluche, sonagli, giocattoli. E raccontano le liti con i fratellini e le sorelline, l’amore per le maestre “uniche..”, il rapporto difficile con i genitori che non hanno tempo, la solitudine quando restano soli in casa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo