HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza: Unicef con la scuola primaria Rodari di Bucaletto

5/12/2019

“Sono finalmente tornato nella scuola primaria “Gianni Rodari” di Bucaletto a Potenza in qualità di Presidente del Comitato Provinciale di Potenza dell’Unicef per avviare con tutte le classi “Non perdiamoci di vista”, la proposta educativa Scuola Amica Unicef che vuole prevenire bullismo e cyberbullismo.
Mi accoglie la coordinatrice di plesso Amelio Marsico con Agnese Covino, docente di religione, fotografa e videomaker degli incontri Unicef nell’Istituto Comprensivo “ Giacomo Leopardi”, a cui appartiene questa scuola.
Ho a disposizione spazi accoglienti e un bidella gentile che acquista subito l’orsacchiotto Unicef Teddy, uno dei gadget natalizi che ho sistemato su un armadio con agende, carica batterie, calendari, portachiavi.
Comincio con i più piccoli di prima e seconda ai quali presento la pigotta, la bambola dell’Unicef che adottata salva la vita di un bambino e qualcuno ricorda ai compagni il viaggio in Africa della pigotta per portare ai bambini poveri cibo, medicine, quaderni….
Subito in cerchio ci prendiamo per mano e raccontiamo le nostre paure e gioie.” Sono contento quando papà gioca con me….quando mamma mi permette di aiutarla in cucina a fare i dolci… quando esco a passeggio con la mia fidanzata che è qui di fronte a me ” E la maestra Ione Garramone mostra orgogliosa il braccialetto regalato da un’alunna. Rosa Soldo dichiara la passione per il suo lavoro e l’affetto per tutti i bambini.E i piccoli aprano le scatole delle emozioni e vengono fuori ciucciotti, pigiamini, copertine…foto che raccontano cura, affetto, dedizione.Amelia Marsico racconta….
“Ho paura del buio….del mostro che sta sotto il mio letto…di perdere i miei genitori…” E la canzoncina “ Il coccodrillo come fa..” cantata e ballata scioglie le ansie. Un grande abbraccio ci affranca. I piccoli, tornando in classe mi ringraziano, e mi si allarga il cuore.
Arrivano i più grandi di quinta con quelli di terza. Insieme ricordiamo i diritti dei bambini all’ascolto, all’istruzione, alla famiglia, al gioco. Nel tempo del cerchio, prendendoci per mano, le maestre Anna Bentivoglio, Antonietta Tammone e, Incoronata Romaniello, Amelio Marsico mostrano le cuffiette delle figlie, i libri del papà, i post-it di scusa dopo un litigio. Iragazzi mostrano libri, peluche, sonagli, giocattoli. E raccontano le liti con i fratellini e le sorelline, l’amore per le maestre “uniche..”, il rapporto difficile con i genitori che non hanno tempo, la solitudine quando restano soli in casa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo