HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Roberto Vecchioni incontra gli studenti al Palaercole di Policoro

2/12/2019

Mercoledì, 4 dicembre, alle ore 17,30, il cantautore storico della musica italiana e lo scrittore di libri che racconta le bellezze della vita, sarà ospite dell’IC2 di Policoro. Presenterà il suo ultimo libro “La vita che si ama. Storie di felicità”: un viaggio personale, che lui chiama "il tempo verticale", uno spazio che tiene uniti tra loro passato, presente e futuro, dove nulla si perde. D'altronde "la felicità non è un angolo acuto della vita o un logaritmo incalcolabile o la quadratura del cerchio: la felicità è la geometria stessa".
Vecchioni, in questo libro, attinge alla propria biografia per costruire un vero e proprio manuale su come imbrigliare la felicità, senza farla scivolare via, affinchè non diventi soltanto un ricordo. Ma ci sono anche le canzoni, scritte in un arco di quasi quarant'anni.
Secondo la recensione curata da Federico Guastella su Slide Italia : “ il libro è una spremuta di umori fra invenzione e realtà, un resoconto quasi diaristico di meraviglie, di sensi di colpa e spesso di umorismo alla maniera pirandelliana del contrario. La vita che si ama è un gioco ritmato da regole, è anche un ridere delle delusioni o delle mancanze, e bisogna accorgersi che essa è sacra perfino nella lotta di trincea”.
Il Dirigente scolastico, Maria Carmela Stigliano, dichiara: “ Sono entusiasta per l’evento organizzato dall’IC2 in collaborazione con l’altro istituto che dirigo, l’IIS Pitagora di Policoro, un’occasione culturale unica, per sognare, cantare, parlare, vivere………. La Vita con un GRANDE del panorama artistico-letterario nazionale.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/07/2025 - Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo un sorrisino, un segno di compiacimento appena accennato. La razionalità mi dice che l’effet...-->continua

13/07/2025 - Incendio a Metaponto: una storia di solidarietà

Nei giorni scorsi, un vasto incendio ha devastato una delle aree più amate del litorale lucano: la pineta di Metaponto, patrimonio naturalistico affacciato sullo Jonio e meta estiva di turisti e residenti. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperatu...-->continua

13/07/2025 - Bandiera Blu 2025: domani la consegna a Metaponto

Metaponto riceverà domani, lunedì 14 luglio, la Bandiera Blu 2025. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento internazionale che premia le località balneari d’eccellenza per qualità ambientale, sostenibilità e servizi turistici, è in programma all...-->continua

13/07/2025 - Fondazione Stella Maris Mediterraneo seleziona psicologi specializzati

La Fondazione Stella Maris Mediterraneo ha avviato una procedura pubblica per la formazione di un elenco di psicologi con specializzazione post-laurea, da cui attingere per eventuali incarichi o assunzioni presso le proprie strutture: l’Unità Operativa Comples...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo