|
ArtePollino ospite all’Accademia di Belle Arti di Brera |
---|
2/12/2019 | Mercoledì 4 dicembre 2019 l’associazione culturale ArtePollino sarà ospite all’Accademia di Belle Arti di Brera per parlare di arte, natura, aree interne.
Durante l’incontro, aperto agli studenti dell’Accademia, dialogheranno con Gaetano Lofrano e Rosita Forastiere i docenti Maria Cristiana Fioretti, Sergio Nannicola e Valeria Tassinari.
“Incontri importanti come questo sono un’ottima occasione per divulgare il progetto ArtePollino e, in particolare, il progetto Ka art progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, co-prodotto da ArtePollino e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, le attività portate avanti quotidianamente dall’associazione e per far conoscere più da vicino il territorio del Pollino e cosa l’arte può fare nei territori marginali”, dichiara Gaetano Lofrano.
“Undici anni fa si dava il via al progetto ArtePollino Un Altro Sud, una scommessa ardua, in grado di accostare l’arte contemporanea ai contesti rurali più isolati della Basilicata, nel tentativo non solo di supportare nuove forme di turismo e di rafforzare la motivazione ambientale per la visita al parco con l’introduzione di un nuovo tema, ma di far scoccare una scintilla che potesse innescare cambiamenti di mentalità, processi di crescita e di sviluppo per un’area interna, la rilettura e la reinterpretazione dell’identità di questo territorio. Un Altro Sud, appunto, fatto di valori ambientali e culturali ma anche di idee innovative” prosegue Lofrano.
ArtePollino Un Altro Sud partiva dall’idea che il parco nazionale potesse essere considerato non più solo come una riserva, staccata dalle dinamiche attuali della società, ma come un luogo moderno e vitale, dove coltivare e far crescere attività nuove, in linea con il nostro tempo, di stimolare la capacità creativa e la produzione culturale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/10/2025 - Raffaele D’Angelo apre la stagione dei Berliner Symphoniker a Berlino, 19 ottobre
Il nuovo cartellone dei Berliner Symphoniker si apre con un appuntamento di prestigio che porta in primo piano il talento italiano. Domenica 19 ottobre 2025, alla Philharmonie di Berlino, il giovane pianista Raffaele D’Angelo sarà protagonista di uno dei concerti inaug...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Gianfranco Montano protagonista a Manhattan: orgoglio per Sant’Arcangelo e la Basilicata
La comunità di Sant’Arcangelo è stata protagonista a New York con Gianfranco Montano, presso la Columbus Citizens Foundation di Manhattan, durante un evento internazionale dedicato all’artigianato e alle radici culturali italiane, promosso dai Mondi Lucani in ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Tragedia a Marsico Nuovo: rinviato il XVII Raduno Nazionale del Gruppo Lucano in memoria di Gabriele Ventre
In segno di rispetto e profondo cordoglio per la tragedia che giovedì pomeriggio ha strappato alla vita il giovane Gabriele Ventre di appena 23 anni (vittima di un incidente stradale sulla Fondovalle dell'Agri), lasciando sgomenta l'intera comunità di Marsico ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Tartufai Basilicata: basta polemiche, avanti con una visione unitaria
In qualità di Presidente dell’Associazione Nazionale Tartufai Italiani di Basilicata, a titolo personale e in nome e per conto degli associati che mi onoro di rappresentare, intendo esprimere la mia piena dissociazione da quanto riportato – e tuttora diffuso –...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|