|
ArtePollino ospite all’Accademia di Belle Arti di Brera |
---|
2/12/2019 | Mercoledì 4 dicembre 2019 l’associazione culturale ArtePollino sarà ospite all’Accademia di Belle Arti di Brera per parlare di arte, natura, aree interne.
Durante l’incontro, aperto agli studenti dell’Accademia, dialogheranno con Gaetano Lofrano e Rosita Forastiere i docenti Maria Cristiana Fioretti, Sergio Nannicola e Valeria Tassinari.
“Incontri importanti come questo sono un’ottima occasione per divulgare il progetto ArtePollino e, in particolare, il progetto Ka art progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, co-prodotto da ArtePollino e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, le attività portate avanti quotidianamente dall’associazione e per far conoscere più da vicino il territorio del Pollino e cosa l’arte può fare nei territori marginali”, dichiara Gaetano Lofrano.
“Undici anni fa si dava il via al progetto ArtePollino Un Altro Sud, una scommessa ardua, in grado di accostare l’arte contemporanea ai contesti rurali più isolati della Basilicata, nel tentativo non solo di supportare nuove forme di turismo e di rafforzare la motivazione ambientale per la visita al parco con l’introduzione di un nuovo tema, ma di far scoccare una scintilla che potesse innescare cambiamenti di mentalità, processi di crescita e di sviluppo per un’area interna, la rilettura e la reinterpretazione dell’identità di questo territorio. Un Altro Sud, appunto, fatto di valori ambientali e culturali ma anche di idee innovative” prosegue Lofrano.
ArtePollino Un Altro Sud partiva dall’idea che il parco nazionale potesse essere considerato non più solo come una riserva, staccata dalle dinamiche attuali della società, ma come un luogo moderno e vitale, dove coltivare e far crescere attività nuove, in linea con il nostro tempo, di stimolare la capacità creativa e la produzione culturale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|