|
La Pro loco 'accende' le iniziative natalizie a Calvera |
---|
30/11/2019 | Calvera si prepara alla sagra dei sapori autunnali e dà l’avvio alle festività natalizie. Il prossimo 7 dicembre a partire dalle ore 18:00 in Piazza Risorgimento si “accende” il Natale e si degustano piatti della tradizione. La pro loco Kalauras organizza la sagra dei “sapori autunnali” intenso e ricco si presenta il programma della giornata “Sacro&Profano:Suoni Sapori Autunnali e Atmosfere”, si inizia alle 18:00 con l’apertura dei Mercatini Natalizi di artigianato locale, si riscalderà “l’atmosfera” con l’accensione di un grande faló in piazza nel mentre si potranno degustare piatti locali, crispedde, baccalà, zuppe calde, bruschette ecc degustando un buon bicchiere di vino allietati da musiche della tradizione etnica con organetto e tammorra. Attesa per il grande albero natalizio che sarà acceso intorno alle 21:00 mentre le zampogne con i loro suoni apriranno il periodo delle festività natalizie. Il grande albero luminoso è offerto dalla ditta Nautilus di Francesco Arbia. ‘’L’intento - dice il Presidente Mauro-oltre alla valorizzazione del borgo e alla riscoperta dei piatti tradizionali locali è anche “saldare” il valore comunitario, Natale si sa è la festa che meglio esprime valori di collaborazione e solidarietà e alla luce di questo abbiamo ideato un evento che potesse raccogliere tutto questo. Nei piccoli centri non sempre arriva tutta l’attesa che si percepisce nelle grandi località, vuoi per le vetrine addobbate, le luminarie i suoni magici, ecco che anche Calvera nel suo piccolo avrà il suo maestoso albero luminoso, offerto da un giovane imprenditore Calverese, “accenderemo” il calore del Natale con un grande faló, anche questo come segno di unione, il camino nelle case soprattutto nell’antichità era il luogo del ritrovo, della condivisione dello stare insieme. Questo è lo spirito che ci anima -ha concluso il Presidente della pro loco-e che ci spinge a voler fare e fare bene’’. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|