HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Natale a Tursi inizia nel ricordo di Albino Pierro

29/11/2019

“Natèhe a Tursi. Albino Pierro tra poesia e gusto nel suo villaggio”.
Questo il filo conduttore dell’Importante appuntamento culturale che si svolgerà a Tursi, mercoledì 4 dicembre, con inizio alle ore 18.30, nella Sala conferenze “Benedetto XVI” che ha ospitato gran parte degli appuntamenti con la poesia pierriana dell’ultimo decennio, situata nelle vicinanze della centrale piazza SS. Maria d’Anglona.

Manifestazione suggestiva che accompagna l’originale pubblicazione realizzata dal Centro studi “Albino Pierro”, curata da Francesco Ottomano e Battista D’alessandro, con copertina e disegni nelle pagine interne dell’artista Vincenzo D’Acunzo.

Una plaquette stampata per l’occasione, con la riproposizione di 14 poesie di Don Albino, tutte in tursitano (con versione in lingua dell’Autore).

Alcune, come “Natèhe a Tursi” e “Quanne accirine u porc” sono molto note mentre altre, meno conosciute ma non inedite, sono presenti in alcune raccolte e, soprattutto, riprese da alcuni numeri dell’Almanacco gastronomico “L’Apollo del Buongustaio”, un annuario creato da Mario dell’Arco (pseudonimo dell’architetto Mario Fagiolo) nel 1961, tuttora edito, che ha registrato nel corso di oltre mezzo secolo, la collaborazione di importanti nomi della cultura (non solo italiana) con originali contributi in poesia ed in prosa, sia in dialetto che in lingua.

Il programma della serata, che sarà condotta da Eva Bonatibus, prevede gli interventi di Franco Ottomano (Presidente del Centro studi), del sindaco Salvatore Cosma, di Piero Marrese (Presidente della Provincia di Matera), di Patrizia Minardi (Dirigente dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata) e del Vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro, Mons. Vincenzo Orofino.

Spazio, quindi, agli allievi dell’ITSET “Manlio Capitolo” i quali, coordinati dalle docenti Teresa Crispino e Lina Vinci, reciteranno le poesie presenti nella pubblicazione..

La manifestazione di concluderà con l’esecuzione di brani profondamente religiosi appartenenti alla tradizione popolare devozionale lucana da parte dell’artista e ricercatore lucano Graziano Accini (alla chitarra), interpretati dalla “voce” di Giuseppe Forestiero, compresi nel Progetto ”Canto Minimo”.

L’iniziativa è realizzata dal Centro Studi “Albino Pierro” con la collaborazione del Comune di Tursi, dell’omonimo Parco letterario, della Regione Basilicata (Fondo per lo Sviluppo ela Coesione) e dell’APT.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo