|
Presentato a Rivello il progetto “I presepi raccontano la Lucania antica” |
---|
28/11/2019 | Si continua stasera a Lagonegro con i protagonisti di “Casa Surace” attesi al Monna Lisa Museum alle 18,00, mentre si terrà domani sera presso l’hotel Happy Moments Resort di Lauria la serata di finanziamento del progetto “I presepi raccontano la Lucania Antica”, nato da un protocollo di intesa siglato da tredici associazioni di Campania e Basilicata, che è stato presentato al pubblico ieri sera a Rivello (PZ) nella splendida location del convento di Sant’Antonio. È la Pro Loco di Rivello la capofila del progetto, cui hanno aderito le Pro Loco di Lauria, Maratea, Lagonegro, Nemoli, Sapri, Pertosa, Padula, Roscigno e le associazioni Kaleidoscopio, Tipico Rivello, APS Skidros sparta/timpone, Amici del Presepio sez. P. Gallo/Padula, con l’obiettivo di creare una fervida sinergia per la promozione e la valorizzazione del territorio. L’idea progettuale, infatti mira, alla promozione dell’area sud della Basilicata comunemente nota come Valle del Noce e vuole essere l’occasione di una collaborazione allargata anche ai borghi del Cilento, che con la Basilicata condividono non solo la prossimità geografica ma anche la grande similitudine di risorse naturalistiche, storiche e culturali. Alla conferenza stampa di presentazione, che è stata moderata dal giornalista Alfonso Sarno e dalla regista Stefania Capobianco, coadiuvati nelle attività di comunicazione dal giornalista lucano Fabio Falabella, sono intervenuti numerosi ospiti istituzionali, quali, tra gli altri, il presidente dell’Unpli Basilicata, Pierfranco De Marco, il vice sindaco di Roscigno (SA), Bruno Ruotolo, il sindaco di Nemoli (PZ), Mimmo Carlomagno. Diversi, interessanti e di estrema importanza per la strutturazione di una filiera turistica e promozionale, sono stati gli argomenti portati all’attenzione degli ospiti presenti al tavolo dei relatori: la presidente della Pro Loco di Rivello, Maria Carmela Florenzano, il sindaco Franco Altieri, la storica Rosanna Alaggio, il presidente della Pro Loco di Pertosa (SA), Antonio Coronato, e l’ideatore del progetto, Dario Rizzo. Tutti, convergendo su di una logica di impegno comune e organicità di lavoro, hanno convenuto sulla necessità, come ha ribadito il sindaco di Rivello, di <>. <>. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|