HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione del progetto ‘I presepi raccontano la Lucania antica’

25/11/2019

Il presepe tocca il cuore di tutti perché parla di fraternità, di intimità e di amicizia, chiamando gli uomini del nostro tempo a riscoprire la bellezza della condivisione e della solidarietà. Proprio dall’idea del presepe come aggregatore sociale fortemente sentito nella tradizione popolare italiana e particolarmente nel sud Italia, nasce il progetto “I presepi raccontano la Lucania antica” che sarà il tema della conferenza stampa che si svolgerà mercoledì 27 Novembre 2019 alle ore 18:00 presso il Convento Sant’Antonio di Rivello (PZ). La Pro Loco di Rivello, capofila del progetto, in collaborazione con le Pro Loco di Lauria, Maratea, Lagonegro, Nemoli, Sapri, Pertosa, Padula, Roscigno e con le associazioni Kaleidoscopio, Tipico Rivello, APS Skidros sparta/timpone, Amici del Presepio sez. P. Gallo/Padula, hanno creato una fervida sinergia per la promozione e la valorizzazione del proprio territorio. L’idea progettuale infatti mira alla promozione dell’area sud della Basilicata comunemente nota come Valle del Noce e vuole essere l’occasione di una collaborazione allargata anche ai borghi del Cilento, che con la Basilicata condividono non solo la prossimità geografica ma anche la grande similitudine di risorse naturalistiche, storiche e culturali.
L’impegno di dare la giusta visibilità a tale forma di espressione artistica ha preso il via con la via dei presepi a Rivello, giunta alla quarta edizione, che ha trovato la sua naturale prosecuzione nel progetto in corso che, successivamente, verrà esteso anche ai comuni, alle fondazioni, alle banche e alle associazioni territoriali.
Con quest’iniziativa si è pensato di “tematizzare” le opere presepiali, caratterizzando le stesse secondo usi, tradizioni e culture locali, raccontando e rappresentando le singole realtà e le rispettive tradizioni, la storia, la natura, gli antichi mestieri, l’arte, la musica, le tradizioni ecc. in modo da raccontare tutti gli aspetti dei luoghi e delle realtà presenti nel territorio, che saranno poi il vero oggetto delle visite turistiche. 
Vivente, trasportabile, dipinto, storico, tradizionale, meccanico, scenico, in grotta, in casa, nelle chiese, nelle piazze, nelle case, nei palazzi... Tante occasioni e tanta tradizione per vivere l'atmosfera natalizia e in particolare modo il presepe che diventa simbolo di un sentire comune e momento di valorizzazione di un territorio che ha tanto da raccontare. Un altro importante appuntamento il 29 Novembre, con la raccolta fondi per permettere l’auto finanziamento di tale iniziativa.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo