|
A Barile presentazione del libro “Viaggio nel Sud” |
---|
21/09/2012 | BARILE - Nell’ambito della XVII edizione della kermesse eno-gastronomica , musica, danze, libri ed arti varie “Tumact me tulez” organizzata dalla Pro Loco Barile (presidente Daniele Bracuto) all’ex convento carmelitano , presentato un libro di notevole interesse.
“Viaggio nel Sud” di pagg.300 in quadricromia , edito dal Liceo scientifico “Federico II di Svevia” (rete scuole Unesco) è stato curato con rara passione per il “Genius Loci” dai proff. Pasquale Ciliento , Domenica Gioiosa , Aldo Libutti , Rachele Potenza, Lina Cavallo e dal preside emerito Riccardo Rigante .
Al dibattito di viva attualità sul tema dei “Beni immateriali” e le risorse culturali della Basilicata , coordinato dal giornalista Donato Michele Mazzeo, dopo i redattori, hanno partecipato , con stimolanti interventi , vari docenti , fra cui l’architetto Enzo Sigillito .
“Un itinerario storico-culturale con gli studenti del liceo – ha evidenziato Domenica Gioiosa- che partendo dai diari dei visitatori del “Grand Tour” di fine settecento (Lenormant, Lear, Douglas, Keppel-Craven ) ha voluto “confrontarsi” con la situazione attuale (piuttosto deteriorata e negletta) di tanti siti artistici e monumentali, luoghi e sky-lines delle città e dei nostri paesi del Vulture-Alto Bradano “
Il prof. Riccardo Rigante ha inteso ribadire , tra l’altro, l’esigenza che le pubbliche istituzioni facciano “spazio” ai giovani, oggi, evitando ulteriori esodi di tante belle intelligenze. Anche perché , secondo il proverbio latino , “Gutta cavat lapidem” (è la goccia continua che scava la pietra) .
Alla discussione ,conclusa dal nuovo dirigente scolastico della prestigiosa struttura scolastica melfitana , Michele Corbo , ha voluto dare il proprio sostegno e contributo di idee il sindaco p.t. di Barile , Giuseppe Mecca.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|