|
Scanzano: “Festa Dell’albero 2019” |
---|
21/11/2019 | I ragazzi del Servizio Civile, in collaborazione con le classi terze della scuola primaria dell’ Istituto Comprensivo Statale “F. De Andrè” di Scanzano Jonico, organizzano la “Festa dell’albero” in occasione della “Giornata Nazionale degli Alberi” – che si celebra il 21 novembre – presso il cortile del suddetto Istituto.
La giornata nazionale dell’albero sarà celebrata attraverso la piantumazione di un albero alle ore 11:00, allietata da poesie e canti dai bambini delle classi terze e da un divertente quiz proposto dai ragazzi del Servizio Civile di Scanzano J.co circa alcune curiosità sulle caratteristiche degli alberi.
Il momento celebrativo è aperto all’intera cittadinanza e a tutti coloro che vogliono omaggiare questa importante giornata con la semplice partecipazione alla proposta di sensibilità all’ambiente.
La “Festa dell’albero” è una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta la celebrazione che meglio dimostra come il culto e il rispetto dell’albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo. In Italia la prima “Festa dell’albero” fu celebrata nel 1898. Nel 1923 fu emanata una legge forestale che recita: “È istituita la Festa degli alberi. Essa sarà celebrata ogni anno con lo scopo di infondere nei giovani il rispetto e l’amore per la natura e per la difesa degli alberi”. Nel 1951 si stabiliva che la “Festa degli alberi” si dovesse svolgere il 21 novembre di ogni anno. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|