|
Scanzano: “Festa Dell’albero 2019” |
---|
21/11/2019 | I ragazzi del Servizio Civile, in collaborazione con le classi terze della scuola primaria dell’ Istituto Comprensivo Statale “F. De Andrè” di Scanzano Jonico, organizzano la “Festa dell’albero” in occasione della “Giornata Nazionale degli Alberi” – che si celebra il 21 novembre – presso il cortile del suddetto Istituto.
La giornata nazionale dell’albero sarà celebrata attraverso la piantumazione di un albero alle ore 11:00, allietata da poesie e canti dai bambini delle classi terze e da un divertente quiz proposto dai ragazzi del Servizio Civile di Scanzano J.co circa alcune curiosità sulle caratteristiche degli alberi.
Il momento celebrativo è aperto all’intera cittadinanza e a tutti coloro che vogliono omaggiare questa importante giornata con la semplice partecipazione alla proposta di sensibilità all’ambiente.
La “Festa dell’albero” è una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta la celebrazione che meglio dimostra come il culto e il rispetto dell’albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo. In Italia la prima “Festa dell’albero” fu celebrata nel 1898. Nel 1923 fu emanata una legge forestale che recita: “È istituita la Festa degli alberi. Essa sarà celebrata ogni anno con lo scopo di infondere nei giovani il rispetto e l’amore per la natura e per la difesa degli alberi”. Nel 1951 si stabiliva che la “Festa degli alberi” si dovesse svolgere il 21 novembre di ogni anno. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|