|
Legambiente: domani iniziativa un Abero per il clima |
---|
20/11/2019 | Domani, 21 novembre 2019, come ogni anno, il circolo LEGAMBIENTE di Policoro, organizza LA FESTA DELL’ALBERO a livello locale.
Stamattina, tutte le scuole dell’obbligo: infanzia, primaria e secondaria di 1°grado hanno ricevuto direttamente dai volontari del circolo di Policoro gli alberelli forniti dalla Provincia di Matera, per poterli piantare negli spazi attorno al proprio edificio scolastico.
Saranno messe a dimora tutte piante autoctone mediterranee che ben attecchiscono nel nostro terreno: leccio, roverella, pino, rosmarino, salvia, vite,…
Con la festa dell’albero rinnoviamo il nostro impegno in difesa del clima, per la salvaguardia del Pianeta e di chi ci vive.
“Un albero per il clima” è l’azione che invitiamo a fare nell’edizione 2019 della Festa dell’Albero per contribuire all’ambizioso ma realistico obiettivo posto dalla Comunità LAUDATO SI di piantare 60 milioni di nuovi alberi in Italia.
Noi contribuiremo come circolo policorese che ciò avvenga, infatti domani saranno piantati più di 40 alberi.
La presidente di Legambiente Policoro, Stella Bonavita, dichiara: “ Alla luce degli ultimi eventi meteo-catastrofici avvenuti nella zona lido della nostra città a causa di una tromba d’aria, non possiamo non credere più che i Mutamenti Climatici non sono una realtà che ci appartiene. Pertanto, bisogna adottare tutte le precauzioni possibili per diminuire CO2 in atmosfera, tra cui : PIANTARE ALBERI per il clima.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|