HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Equilibri precari’ a Palazzo Fortunato

20/11/2019

Dopo il successo letterario d’esordio con l’esilarante “Grasso che cola”, lo scrittore e giornalista lucano Antonio Grasso ritorna in libreria con una seconda “creatura di carta”. Stavolta – però – a differenza del primo testo, con un genere diverso. Non una raccolta di battute e aforismi bensì con una plaquette di versi. Poesie dall’esilio. Il libro (Zaccara Editore, pagine 50), è intitolato “EQUILIBRI PRECARI”. L’autore affronta, con profondità lirica e da un osservatorio “privilegiato” di un paesino di provincia, problematiche annose come la piaga dello spopolamento, l’endemico isolamento infrastrutturale e l’inevitabile involuzione socio - culturale dei presidi umani di una Basilicata e di un Sud sempre più a sud. La raccolta di poesie verrà presentata sabato 23 novembre, a Rionero in Vulture. L’appuntamento è per le ore 17 nella Sala conferenze dello storico Palazzo Fortunato. A relazionare saranno la professoressa Maria Grazia Monti e il professor Antonio Pallottino, entrambi membri di redazione della rivista culturale “Valori”. Letture dell’attrice Sarah Ceccio. Introduce e coordina il direttore della rivista, Giuseppe Chieppa. Conclude l’autore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo