HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Calanchi di Pisticci, risorsa naturale dell’arte lucana”

19/11/2019

“Calanchi di Pisticci, risorsa naturale dell’arte lucana”, è il titolo dell’evento che si svolgerà a Bernalda il 22 novembre 2019 alle ore 19.30 presso la Parrocchia Mater Ecclesiae, situata in via Concilio del Vaticano II.
L’incontro ha come scopo il racconto delle numerose qualità di un territorio che si sta rivalutando sempre di più attraverso le opere di diversi artisti lucani e non e che ha il Calanco, come comune denominatore.
Ospiti della serata:
Felterino Onorati e Anna Maria Pagliei, artisti e fondatori dell'Associazione Arte, Cultura , Tradizioni; nonché gli artefici della creazione di un laboratorio di ceramica artistica.
Hanno riscoperto così una delle peculiarità di un territorio argilloso come quello collinare di pisticci
rivisitando una millenaria tradizione come quella della terracotta.
Ecco allora anche qui spuntare il calanco e le sue caratteristiche che permettono a Felterino e Annamaria di esprimersi nella loro arte ceramica
Daniele Onorati, regista e direttore artistico. Nel 2011 dà il via al progetto TeatroLab, un laboratorio
di arte scenica, per la prima volta a Pisticci.
Attualmente è attivo nella produzione di opere teatrali, come docente di recitazione, attore e direttore artistico del CIRCUS e ideatore del progetto TeatroLab. Da quattro anni cura la direzione artistica del Teatro dei Calanchi, sua nuova creatura, una residenza artistica e un evento teatrale a zero impatto. Negli ultimi due anni si occupa della gestione di OODOO.IT, un progetto di artigianato creativo: si tratta di strumenti musicali in ceramica realizzata dalle argille millenarie dei Calanchi di Basilicata.
Piera Carlomagno, giornalista e scrittrice. Scrive per Il Mattino di Napoli. E’ stata cronista di giudiziaria per molti anni e oggi cura la Comunicazione per alcuni Enti. Il suo ultimo romanzo giallo, “Una favolosa estate di morte”, è stato pubblicato a maggio nella collana NeroRizzoli per Rizzoli ed ha vinto il Premio Romiti Sezione Emergenti.
Fa parte della giuria del concorso letterario “Un racconto nel cassetto”, Premio Città di Villaricca. E’ presidente dell’associazione “Porto delle nebbie” che organizza “SalerNoir Festival, le notti di Barliario” (quinta edizione aprile-maggio 2019) e ha collaborato con il Salerno Letteratura. Ha pubblicato guide turistiche. E’ laureata in Lingua e letteratura cinese e ha tradotto un’opera teatrale del Premio Nobel Gao Xingjian.
Modera l'evento, Juliana Tamburini – psicologa e allieva di Teatrolab di Pisticci.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo