HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso: “ Un sacco di libri a palazzo”, bilancio più che positivo

18/11/2019

Si è chiusa con un bilancio più che positivo la sei giorni dedicata alla lettura condivisa di “Libriamoci, “Un sacco di libri a Palazzo” realizzata in tutti i plessi ed in tutti gli ordini di grado (infanzia, primaria, secondaria di primo grado) dell’I.C. Comprensivo Palazzo-Salinari di Montescaglioso: letture ad alta voce, riflessioni e considerazioni proposte ed interpretate da esponenti della società civile allargata a tutte le sue componenti (imprenditori, referenti dell’amministrazione comunale, cittadini appassionati) e da membri della comunità scolastica nella sua interezza: genitori, collaboratori scolastici, ex alunni, docenti in modalità trasversale per funzioni ed ordine di grado, dirigente scolastico, in un dialogo intergenerazionale e trasversale denso di significanza, capace di valorizzare diversità culturali e di aumentare la fiducia ed il rispetto reciproco, contributo fondamentale nella società attuale..

Una vera e propria kermesse letteraria verticale e trasversale, aperta alla comunità che ha lasciato segni tangibili nei luoghi scolastici (inaugurazione del Salotto Letterario “G.Rodari”) e che ha visto avvicendarsi ospiti d’eccellenza: il professor Daniele Giancane, scrittore, ex docente di letteratura per l'infanzia presso l'Università degli Studi di Bari, protagonista di un indimenticabile approfondimento letterario su Federico II, il maestro di strada Antonio Lacava ed il suo famoso “Bibliomotocarro”- un tre ruote-biblioteca itinerante per tutti i plessi scolastici - che ha incantato tutti con i suoi libri e le sue storie, gravide di “circostanze indimenticabili”.

La scuola è comunità quando favorisce ed attua la messa in comune di riflessioni, pensieri, emozioni e la lettura un libro “insieme” sostiene ed agevola il senso critico, le capacità comunicative, l’imparare ad imparare in modo autonomo; l’auspicio è che tutto questo possa di nuovo accadere.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Antonia Salerno



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo