HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso: “ Un sacco di libri a palazzo”, bilancio più che positivo

18/11/2019

Si è chiusa con un bilancio più che positivo la sei giorni dedicata alla lettura condivisa di “Libriamoci, “Un sacco di libri a Palazzo” realizzata in tutti i plessi ed in tutti gli ordini di grado (infanzia, primaria, secondaria di primo grado) dell’I.C. Comprensivo Palazzo-Salinari di Montescaglioso: letture ad alta voce, riflessioni e considerazioni proposte ed interpretate da esponenti della società civile allargata a tutte le sue componenti (imprenditori, referenti dell’amministrazione comunale, cittadini appassionati) e da membri della comunità scolastica nella sua interezza: genitori, collaboratori scolastici, ex alunni, docenti in modalità trasversale per funzioni ed ordine di grado, dirigente scolastico, in un dialogo intergenerazionale e trasversale denso di significanza, capace di valorizzare diversità culturali e di aumentare la fiducia ed il rispetto reciproco, contributo fondamentale nella società attuale..

Una vera e propria kermesse letteraria verticale e trasversale, aperta alla comunità che ha lasciato segni tangibili nei luoghi scolastici (inaugurazione del Salotto Letterario “G.Rodari”) e che ha visto avvicendarsi ospiti d’eccellenza: il professor Daniele Giancane, scrittore, ex docente di letteratura per l'infanzia presso l'Università degli Studi di Bari, protagonista di un indimenticabile approfondimento letterario su Federico II, il maestro di strada Antonio Lacava ed il suo famoso “Bibliomotocarro”- un tre ruote-biblioteca itinerante per tutti i plessi scolastici - che ha incantato tutti con i suoi libri e le sue storie, gravide di “circostanze indimenticabili”.

La scuola è comunità quando favorisce ed attua la messa in comune di riflessioni, pensieri, emozioni e la lettura un libro “insieme” sostiene ed agevola il senso critico, le capacità comunicative, l’imparare ad imparare in modo autonomo; l’auspicio è che tutto questo possa di nuovo accadere.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Antonia Salerno



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo