|
|
| Montescaglioso: “ Un sacco di libri a palazzo”, bilancio più che positivo |
|---|
18/11/2019 | Si è chiusa con un bilancio più che positivo la sei giorni dedicata alla lettura condivisa di “Libriamoci, “Un sacco di libri a Palazzo” realizzata in tutti i plessi ed in tutti gli ordini di grado (infanzia, primaria, secondaria di primo grado) dell’I.C. Comprensivo Palazzo-Salinari di Montescaglioso: letture ad alta voce, riflessioni e considerazioni proposte ed interpretate da esponenti della società civile allargata a tutte le sue componenti (imprenditori, referenti dell’amministrazione comunale, cittadini appassionati) e da membri della comunità scolastica nella sua interezza: genitori, collaboratori scolastici, ex alunni, docenti in modalità trasversale per funzioni ed ordine di grado, dirigente scolastico, in un dialogo intergenerazionale e trasversale denso di significanza, capace di valorizzare diversità culturali e di aumentare la fiducia ed il rispetto reciproco, contributo fondamentale nella società attuale..
Una vera e propria kermesse letteraria verticale e trasversale, aperta alla comunità che ha lasciato segni tangibili nei luoghi scolastici (inaugurazione del Salotto Letterario “G.Rodari”) e che ha visto avvicendarsi ospiti d’eccellenza: il professor Daniele Giancane, scrittore, ex docente di letteratura per l'infanzia presso l'Università degli Studi di Bari, protagonista di un indimenticabile approfondimento letterario su Federico II, il maestro di strada Antonio Lacava ed il suo famoso “Bibliomotocarro”- un tre ruote-biblioteca itinerante per tutti i plessi scolastici - che ha incantato tutti con i suoi libri e le sue storie, gravide di “circostanze indimenticabili”.
La scuola è comunità quando favorisce ed attua la messa in comune di riflessioni, pensieri, emozioni e la lettura un libro “insieme” sostiene ed agevola il senso critico, le capacità comunicative, l’imparare ad imparare in modo autonomo; l’auspicio è che tutto questo possa di nuovo accadere.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Antonia Salerno |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
7/11/2025 - BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata
Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie al sostegno de...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Gabriele Mainetti primo ospite domani del Matera Film Festival
Prima giornata di proiezioni e incontri domani, sabato 8 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si terrà nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi d...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Il Comune di Matera premiato allo Smau Milano per l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione
Il Comune di Matera ha ricevuto il prestigioso Premio Innovazione Smau 2025, nella categoria Pubblica Amministrazione, un riconoscimento che valorizza l’impegno e i risultati ottenuti dalla Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) di Matera nel campo dell’innovaz...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - ''Musicadonna'': al via a Viggiano la Rassegna artistica e di formazione dedicata all’arpa
Tutto pronto all’interno della meravigliosa cornice della Città dell’Arpa e della Musica per la rassegna concertistica e di formazione dal titolo “MusicaDonna”.
L’iniziativa promossa dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Viggiano, in Collaborazione ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|