HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La settimana in preparazione alla terza Giornata dei Poveri

15/11/2019

Tanti i momenti e i gesti nella Diocesi di Tursi-Lagonegro durante la Settimana che prepara alla celebrazione della terza Giornata Mondiale dei Poveri che si celebra domenica 17 novembre prossimo. La settimana ha preso il via col Convegno Diocesano delle Caritas Parrocchiali tenutosi a Tursi il 10 novembre scorso.
Le testimonianze delle Caritas Parrocchiali, fulcro del Convegno, sono state la riprova di tanto impegno, operoso e gratuito nelle Comunità, che può nascere soltanto da una cultura della vita, da un profondo senso di appartenenza a Cristo e alla Chiesa e da un’esperienza evangelica che coglie le domande che vengono poste dalla realtà, dal mondo e soprattutto dall’incontro con le persone, con la persona nella sua globalità.
Vasto e articolato il programma della Caritas Diocesana per l’anno pastorale in corso dedicato alla sfida educativa, incentrato sulla pedagogia della carità e sulla formazione degli operatori nonché su progetti volti a creare opportunità di lavoro per i giovani.
La settimana che prepara alla terza Giornata Mondiale dei Poveri è stata organizzata e vissuta, in ciascuna parrocchia, con iniziative e momenti che culmineranno nella Celebrazione dell’Eucaristia e nel pranzo comunitario coi poveri. Ricchi i programmi parrocchiali: raccolte alimentari, momenti di riflessione e preghiera, gesti di fraternità e collette dedicate per animare la “settimana dei poveri” in preparazione alla giornata di domenica 17 novembre.
La settimana di impegno della Caritas Diocesana culminerà con la Celebrazione della Messa nella Parrocchia di Francavilla in Sinni, presieduta da don Giuseppe Gazzaneo, direttore della Caritas Diocesana, al termine della quale sarà distribuito, quale simbolo del mandato della Caritas, il pane spezzato. Seguirà il pranzo coi poveri in adesione al messaggio di Papa Francesco il quale ha più volte espresso il desiderio che “questa Giornata Mondiale possa rafforzare in tanti la volontà di collaborare fattivamente affinchè nessuno si senta privo della vicinanza e della solidarietà!”.
È di prossima pubblicazione il vademecum delle Buone prassi che sarà distribuito alle Caritas Parrocchiali e agli attori presenti sul territorio e che operano nel sociale con l’obiettivo di fare rete per risolvere e accompagnare situazioni di disagio e povertà.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo