|
|
| La settimana in preparazione alla terza Giornata dei Poveri |
|---|
15/11/2019 | Tanti i momenti e i gesti nella Diocesi di Tursi-Lagonegro durante la Settimana che prepara alla celebrazione della terza Giornata Mondiale dei Poveri che si celebra domenica 17 novembre prossimo. La settimana ha preso il via col Convegno Diocesano delle Caritas Parrocchiali tenutosi a Tursi il 10 novembre scorso.
Le testimonianze delle Caritas Parrocchiali, fulcro del Convegno, sono state la riprova di tanto impegno, operoso e gratuito nelle Comunità, che può nascere soltanto da una cultura della vita, da un profondo senso di appartenenza a Cristo e alla Chiesa e da un’esperienza evangelica che coglie le domande che vengono poste dalla realtà, dal mondo e soprattutto dall’incontro con le persone, con la persona nella sua globalità.
Vasto e articolato il programma della Caritas Diocesana per l’anno pastorale in corso dedicato alla sfida educativa, incentrato sulla pedagogia della carità e sulla formazione degli operatori nonché su progetti volti a creare opportunità di lavoro per i giovani.
La settimana che prepara alla terza Giornata Mondiale dei Poveri è stata organizzata e vissuta, in ciascuna parrocchia, con iniziative e momenti che culmineranno nella Celebrazione dell’Eucaristia e nel pranzo comunitario coi poveri. Ricchi i programmi parrocchiali: raccolte alimentari, momenti di riflessione e preghiera, gesti di fraternità e collette dedicate per animare la “settimana dei poveri” in preparazione alla giornata di domenica 17 novembre.
La settimana di impegno della Caritas Diocesana culminerà con la Celebrazione della Messa nella Parrocchia di Francavilla in Sinni, presieduta da don Giuseppe Gazzaneo, direttore della Caritas Diocesana, al termine della quale sarà distribuito, quale simbolo del mandato della Caritas, il pane spezzato. Seguirà il pranzo coi poveri in adesione al messaggio di Papa Francesco il quale ha più volte espresso il desiderio che “questa Giornata Mondiale possa rafforzare in tanti la volontà di collaborare fattivamente affinchè nessuno si senta privo della vicinanza e della solidarietà!”.
È di prossima pubblicazione il vademecum delle Buone prassi che sarà distribuito alle Caritas Parrocchiali e agli attori presenti sul territorio e che operano nel sociale con l’obiettivo di fare rete per risolvere e accompagnare situazioni di disagio e povertà.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario
Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.
Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avr...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|