HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Come una specie di sorriso”, Neri Marcoré al “Gervasio”

15/11/2019

Omaggio a Fabrizio De André all’interno di “Matera in musica”. Sul palco dell’Auditorium, l’artista marchigiano nella duplice veste di cantante e chitarrista, portare in un repertorio che tutti amano. In scena, Gnu Quartet e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Valter Sivilotti. Sostegno di Comune, Regione, Basilicata circuito musicale e MiBAC. Direzione artistica del maestro Piero Romano.
Martedì 19 novembre alle 21.00 nell’Auditorium Gervasio di Matera, “Come una specie di sorriso”, protagonista Neri Marcoré. E’ il terzo appuntamento con la Stagione orchestrale di Matera in musica a cura dell’ICO Magna Grecia che si avvale del sostegno di Comune di Matera, Regione Basilicata, Basilicata circuito musicale e MiBAC (Ministero dei Beni culturali).
Nello spettacolo fra i più attesi all’interno della Stagione orchestrale con la direzione artistica del maestro Piero Romano, assisteremo a uno straordinario omaggio a Fabrizio De André. Artista poliedrico, apprezzato attore di cinema, teatro e televisione, Marcoré si esibirà con Gnu Quartet (violoncello, violino, flauto, viola) e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Valter Sivilotti per celebrare uno dei più grandi poeti della musica italiana partendo da un verso de “Il Pescatore”, una delle canzoni più famose del cantautore genovese.
Il popolare attore marchigiano (Porto Sant’Elpidio, Fermo), interprete di film e sceneggiati di successo, salirà sul palco nella duplice veste di cantante e chitarrista, per portare in scena il De André che tutti amano. Arrangiamenti di Stefano Cabrera (GnuQuartet), per un emozionante viaggio musicale attraverso i versi immortali del grande Faber. Ruolo fondamentale nella realizzazione di un cartellone così importante,
Marcoré, artista amatissimo dal grande pubblico, dopo il diploma di interprete parlamentare in inglese e tedesco, partecipa come concorrente ai programmi televisivi “Stasera mi butto” con Gigi Sabani, “La Corrida” con Corrado e “Ricomincio da due” con Raffaella Carrà e “Doppia il genio” con Serena Dandini. Fra gli altri suoi impegni in programmi televisivi, sempre al fianco della Dandini, Corrado Guzzanti e Sabina Guzzanti partecipa al “Pippo Chennedy Show”, “L'Ottavo Nano”, “Parla con me”, a seguire fa parte del cast di “Ciro” e “Mai dire Domenica” con la Gialappa’s Band e “Che tempo che fa” di Fabio Fazio. E’ stato conduttore del programma “Per un pugno di libri” e di una edizione del Concerto del Primo Maggio organizzato dai sindacati CGIL, CISL e UIL.
In teatro ha portato in scena “Un certo signor G.”, omaggio a Giorgio Gaber e in tv è stato protagonista di fortunate fiction RAI (“Papa Luciani - Il sorriso di Dio”, “Tutti pazzi per amore”), al cinema di film diretti da Pupi Avati (“Il cuore altrove”, “La seconda notte di nozze”, “Gli amici del bar Margherita”).






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo