HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

All’Istituto di Viggianello l’iniziativa ‘Gentilezza: un ponte verso gli altri'

11/11/2019

L’Istituto Omnicomprensivo Statale di Viggianello ha istituito una singolare iniziativa denominata “Gentilezza: un ponte verso gli altri”. Si tratta di un interessante progetto didattico interdisciplinare ed interclasse, attuato in tutti i plessi, improntato sul concetto dell’Accoglienza che ha coinvolto in primis gli alunni, chiamati a confrontarsi sulla delicata ma al contempo interessante qualità umana della Gentilezza ed a produrre riscontri oggettivi ad essa correlati con l’ausilio e la supervisione dei Docenti delle materie letterarie, linguistiche, artistiche e tecnologiche. Tale stimolante ed affascinante percorso, oltre a portare ad un significativo dibattito educativo, ha prodotto un’interessate dinamica pedagogica, confluita nella realizzazione di un Calendario 2020, dove i ragazzi sono stati opportunamente stimolati alla realizzazione di riflessioni scritte ed elaborati iconografici avendo come filo conduttore ed obiettivo finale quello della riscoperta e della valorizzazione della Gentilezza, intesa come categoria comportamentale nei rapporti interpersonali vissuti a vario titolo, in molteplici contesti, da quello scolastico a quello familiare e sociale. Lo spirito che ha sostenuto tale iniziativa è stata anche la profonda convinzione che, se la società odierna è fortemente permeata di sentimenti discordanti e destabilizzanti che molto spesso sfociano nella maleducazione, nell’insolenza e nell’arroganza, portando molto spesso a generare nell’attuale contesto sociale frequenti forme di violenza e di intolleranza, avvelenando non poco la nostra vita quotidiana, la gentilezza l’arrotonda, la migliora, e la rende più dolce per tutti.
Per concretizzare l’attività progettuale scolastica attraverso un legame con il proprio territorio di appartenenza, si sono presi contatti con l’Associazione ONLUS “I figli speciali” con sede a Viggianello, da anni impegnata nell’accoglienza ma soprattutto nell’aver fatto della gentilezza il metro privilegiato del suo dinamismo formativo ed associativo, con cui programmare un interessante pomeriggio di dialogo e confronto previsto per giovedì 14 novembre 2019 alle ore 15,00 presso l’Istituto Omnicomprensivo di Viggianello in località Anzoleconte. L’occasione sarà gradita non solo per rendere partecipi i ragazzi di un significativo e concreto legame con quanto affrontato nella relativa Unità di Apprendimento, ma anche e soprattutto l’opportunità per una presentazione ufficiale del CALENDARIO DELLA GENTILEZZA 2020 e per ringraziare innanzitutto gli ospiti dell’Associazione, tutti i volontari, la Presidente Maddalena Tedesco e la Psicologa, la dott.ssa Giorgia Simonetti.
Secondo un pensatore “La gentilezza è la catena forte che tiene legati gli uomini”, e il nostro progetto, realizzato in collaborazione con l’Associazione “I FIGLI SPECIALI” ce ne dà una tangibile e consolante certezza!!
Doveroso ringraziamento agli Alunni delle Classi 1A, 2A, 3A e 3B della Scuola Secondaria di I Grado di Viggianello ed ai Docenti Antonietta Bloise, Domenico Cavaliere, Manuela Coringrato, Roberta De Gennaro, Stefania Di Sanzo, Lucio Marino, Ettore Panizzo e Francesca Perretta per aver coordinato e collaborato all’Attività Progettuale; si ringrazia il Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Vitale, per averci permesso di svolgere l’UdA e le attività ad essa connesse .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo