|
All’Istituto di Viggianello l’iniziativa ‘Gentilezza: un ponte verso gli altri' |
---|
11/11/2019 | L’Istituto Omnicomprensivo Statale di Viggianello ha istituito una singolare iniziativa denominata “Gentilezza: un ponte verso gli altri”. Si tratta di un interessante progetto didattico interdisciplinare ed interclasse, attuato in tutti i plessi, improntato sul concetto dell’Accoglienza che ha coinvolto in primis gli alunni, chiamati a confrontarsi sulla delicata ma al contempo interessante qualità umana della Gentilezza ed a produrre riscontri oggettivi ad essa correlati con l’ausilio e la supervisione dei Docenti delle materie letterarie, linguistiche, artistiche e tecnologiche. Tale stimolante ed affascinante percorso, oltre a portare ad un significativo dibattito educativo, ha prodotto un’interessate dinamica pedagogica, confluita nella realizzazione di un Calendario 2020, dove i ragazzi sono stati opportunamente stimolati alla realizzazione di riflessioni scritte ed elaborati iconografici avendo come filo conduttore ed obiettivo finale quello della riscoperta e della valorizzazione della Gentilezza, intesa come categoria comportamentale nei rapporti interpersonali vissuti a vario titolo, in molteplici contesti, da quello scolastico a quello familiare e sociale. Lo spirito che ha sostenuto tale iniziativa è stata anche la profonda convinzione che, se la società odierna è fortemente permeata di sentimenti discordanti e destabilizzanti che molto spesso sfociano nella maleducazione, nell’insolenza e nell’arroganza, portando molto spesso a generare nell’attuale contesto sociale frequenti forme di violenza e di intolleranza, avvelenando non poco la nostra vita quotidiana, la gentilezza l’arrotonda, la migliora, e la rende più dolce per tutti.
Per concretizzare l’attività progettuale scolastica attraverso un legame con il proprio territorio di appartenenza, si sono presi contatti con l’Associazione ONLUS “I figli speciali” con sede a Viggianello, da anni impegnata nell’accoglienza ma soprattutto nell’aver fatto della gentilezza il metro privilegiato del suo dinamismo formativo ed associativo, con cui programmare un interessante pomeriggio di dialogo e confronto previsto per giovedì 14 novembre 2019 alle ore 15,00 presso l’Istituto Omnicomprensivo di Viggianello in località Anzoleconte. L’occasione sarà gradita non solo per rendere partecipi i ragazzi di un significativo e concreto legame con quanto affrontato nella relativa Unità di Apprendimento, ma anche e soprattutto l’opportunità per una presentazione ufficiale del CALENDARIO DELLA GENTILEZZA 2020 e per ringraziare innanzitutto gli ospiti dell’Associazione, tutti i volontari, la Presidente Maddalena Tedesco e la Psicologa, la dott.ssa Giorgia Simonetti.
Secondo un pensatore “La gentilezza è la catena forte che tiene legati gli uomini”, e il nostro progetto, realizzato in collaborazione con l’Associazione “I FIGLI SPECIALI” ce ne dà una tangibile e consolante certezza!!
Doveroso ringraziamento agli Alunni delle Classi 1A, 2A, 3A e 3B della Scuola Secondaria di I Grado di Viggianello ed ai Docenti Antonietta Bloise, Domenico Cavaliere, Manuela Coringrato, Roberta De Gennaro, Stefania Di Sanzo, Lucio Marino, Ettore Panizzo e Francesca Perretta per aver coordinato e collaborato all’Attività Progettuale; si ringrazia il Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Vitale, per averci permesso di svolgere l’UdA e le attività ad essa connesse .
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|