HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I VARTAKIDZ – SALVIAMO L’AMBIENTE PILA PER PILA

7/11/2019

Quasi novecento gli alunni di Potenza, Matera, Melfi e Ruoti coinvolti nel progetto didattico per sensibilizzare i ragazzi delle Scuole Primarie e Secondarie sulla raccolta differenziata e il riciclo delle pile.
Cambiare canale con il telecomando, giocare con la console preferita o farsi luce di notte con una torcia elettrica sono tutte azioni rese possibili solo grazie all’utilizzo delle pile. Ma cosa fare quando le pile sono scariche o si esauriscono? Per rispondere a questa e a tante altre domande, approfondendo in modo ludico l’importante tematica della raccolta differenziata delle pile, nasce “I VARTAKIDZ – Salviamo l’ambiente pila per pila”, un progetto educativo promosso da VARTA, azienda tedesca leader nell’energia portatile, con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
La campagna educativa vuole informare ed educare bambini e ragazzi sulla raccolta differenziata e sul corretto smaltimento delle pile, indispensabili per il funzionamento di numerosi dispositivi tecnologici usati quotidianamente. L’iniziativa gratuita è rivolta alle classi 4^ e 5^ delle Scuole Primarie e alle classi 1^ delle Scuole Secondarie di Primo Grado per l’anno scolastico 2019-2020, coinvolgendo un totale di 35.000 alunni e le loro famiglie.
In Basilicata, hanno aderito l’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Potenza, gli Istituti Comprensivi “Fermi”, “Donato Bramante – N.6” e “Semeria” di Matera, “P. Berardi – F.S. Nitti” di Melfi e “M. Carlucci” di Ruoti.
Ogni classe partecipante riceverà un kit contenente 25 libretti didattici, una locandina da appendere nella bacheca della classe o dell’istituto e un flyer informativo.
I libretti spiegano in modo chiaro e semplice la composizione della pila, la sua storia, le sue funzioni e il corretto smaltimento al termine dell’utilizzo, ma soprattutto, riescono a coinvolgere e ad appassionare i più giovani grazie alle vignette di VARTABOY e VARTAGIRL, i due supereroi creati da Gabriele Barsotti, studente della Scuola del Fumetto.
Entro aprile 2020, gli studenti sono invitati a realizzare, con il supporto del docente, un elaborato artistico di classe sulle tematiche affrontate, scegliendo tra due tracce: “Crea con diversi materiali la Pila del Futuro per la tua classe per ricordare a tutti quelli che la incontrano i segreti del riciclo responsabile!” oppure “Crea un fumetto dell’avventura dei protagonisti del libretto in giro per il mondo alla salvaguardia dell’ambiente (fino ad un massimo di 8 vignette)”.
I lavori saranno esaminati da una commissione, che, entro l’11 maggio 2020, decreterà le tre classi vincitrici premiandole con un buono del valore di 1.500 euro per l’acquisto di apparecchi utili per la didattica (computer, tablet, stampante ecc.).
Con questa importante campagna educativa, VARTA rimane vicina ai giovani promuovendo le buone pratiche per un corretto smaltimento delle piccole riserve di energia tascabile, incentivando la fantasia e una maggiore consapevolezza verso il futuro del pianeta.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo