HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La celebrazione del 4 novembre nei paesi lucani

4/11/2019

Anche in moltissimi comuni della Basilicata è stata celebrata la giornata dedicata all'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Fu istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale. La festa è il 4 novembre, data dell'entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti (firmato il 3 novembre 1918) e della resa dell'Impero austro-ungarico.
Alla presenza delle istituzioni civili, militari e religiose e, in moltissimi casi, delle scuole, in molti paesi della Basilicata è stata deposta una corona di fiori in ricordo delle vittime della Grande Guerra vicino al monumento ai caduti.
A Senise, tra gli altri, era presente Vincenzo Marcone, reduce della Seconda Guerra Mondiale, oggi 95enne.





Ad Episcopia ospiti d’onore sono stati il Ten. Col. Maurizio Molinari del Comando Militare Esercito Basilicata e il Ten. Med. Pierfrancesco Rondinelli del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna. I Granatieri, la cui Uniforme Storica originale del 1848 venne utilizzata durante la Prima Guerra d'Indipendenza nella Battaglia di Goito quando l'Armata Sarda si scontrò con le truppe del Generale Radetzky, rappresentano la più antica specialità dell'Esercito Italiano e, nell'intero contesto degli eserciti del mondo, costituiscono il Corpo più anziano poiché fondato il 18 aprile del 1659 ed arrivato a noi senza soluzione di continuità.Alla presenza dei nipoti del Fante Vincenzo Molfese, deceduto in prigionia a Terezin il 25.11.1918, è stata declamata, dalla madrina d’eccezione dell’evento, la toccante e commovente poesia “L’Orfana di Guerra”, dalla sua copia originale del 1923 scritta a mano dal Maestro Biagio Schettino che la dedicò alla sua allieva Maria Molfese rimasta, appunto, orfana del padre. Al termine della cerimonia, il Ten. Viceconte per il tramite del Ten. Col. Molinari ha omaggiato il CME Basilicata di una copia della sua opera “Episcopia, Storia e Storie”.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo