HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Lucania in mostra a Mosca fino al 10 novembre

4/11/2019

La ‘Lucania’ raccontata attraverso gli scatti del fotografo e giornalista Massimo Vicinanza, sarà in mostra a Mosca fino al 10 novembre 2019 presso la Galleria delle Arti di Zurab Tsereteli. La mostra è promossa e organizzata dall’'Ambasciata italiana a Mosca in collaborazione con l'Accademia Russa di Arte, con il sostegno dell'Agenzia Nazionale per il Turismo in Italia ENIT e dell'Istituto Italiano di Cultura a Mosca. Il vernissage sarà aperto dall’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa Pasquale Terracciano e dal Presidente dell'Accademia delle Arti Zurab Tsereteli.
L’esposizione sarà aperta presso la Galleria delle Arti di Zurab Tsereteli, in via Prechistenka, 19, Mosca.
La Basilicata è una terra che ha dato e continua a dare molto all’Italia dal punto di vista culturale.
Artisti, scrittori e registi hanno immortalato la sua natura e il suo popolo: da Orazio a Carlo Levi, da Pier Paolo Pasolini a Francis Ford Coppola. Le fotografie di Massimo Vicinanza riflettono la quotidianità degli abitanti della regione, la peculiarità dei paesaggi naturali e l'architettura delle città.

Massimo Vicinanza è un fotografo professionista e giornalista indipendente, professore di fotografia digitale all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Caporedattore di FullPress.info, del portale FullTravel.it, membro dell'Associazione Nazionale Fotografi Professionisti, IFJ, Società Italiana Autori e Federazione Nazionale Stampa Italiana.

Per creare una raccolta di scatti inediti della Lucania, Massimo Vicinanza ha visitato i luoghi più interessanti e insoliti della regione. Tra le sue fotografie, troviamo i due capoluoghi Matera (Capitale Europea della Cultura 2019) e Potenza, così come caratteristici borghi medievali come Senise e Montescaglioso. La mostra sarà una piacevole scoperta sia per chi ha gia’ visitato l’Italia la Basilicata, sia per coloro che stanno programmando un viaggio nel Bel Paese, o sono semplicemente interessati a conoscerlo meglio.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo inclusivo degli scatti di Vicinanza e aperto da prefazioni dell'Ambasciatore Pasquale Terracciano, del Presidente dell'Accademia Russa delle Arti Zurab Tsereteli e dello stesso autore.


nelle foto il giorno dell'inaugurazione



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”

Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcommercio, Confart...-->continua

14/11/2025 - Matera, Autunno in musica: opera, poesia e balletto al Città dei Sassi Opera Festival

Lunedì 17 novembre 2025 alle ore 20, nell’auditorium Maria Madre della Chiesa di Matera, si terrà Autunno in musica – poesia, opera e balletto, undicesimo appuntamento della 17^ edizione del Città dei Sassi Opera Festival, organizzato da Lucania Arte Teatro co...-->continua

14/11/2025 - Matera Film Festival, Terry Gilliam ospite d’onore e masterclass sul Medioevo fantastico

Sarà Terry Gilliam l’ospite d’onore della settima giornata del Matera Film Festival, venerdì 14 novembre 2025, giunto alla sesta edizione sotto la direzione di Dario Toma e Nando Irene. Il regista statunitense naturalizzato inglese sarà omaggiato con la proiez...-->continua

13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese

Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo