HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Lucania in mostra a Mosca fino al 10 novembre

4/11/2019

La ‘Lucania’ raccontata attraverso gli scatti del fotografo e giornalista Massimo Vicinanza, sarà in mostra a Mosca fino al 10 novembre 2019 presso la Galleria delle Arti di Zurab Tsereteli. La mostra è promossa e organizzata dall’'Ambasciata italiana a Mosca in collaborazione con l'Accademia Russa di Arte, con il sostegno dell'Agenzia Nazionale per il Turismo in Italia ENIT e dell'Istituto Italiano di Cultura a Mosca. Il vernissage sarà aperto dall’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa Pasquale Terracciano e dal Presidente dell'Accademia delle Arti Zurab Tsereteli.
L’esposizione sarà aperta presso la Galleria delle Arti di Zurab Tsereteli, in via Prechistenka, 19, Mosca.
La Basilicata è una terra che ha dato e continua a dare molto all’Italia dal punto di vista culturale.
Artisti, scrittori e registi hanno immortalato la sua natura e il suo popolo: da Orazio a Carlo Levi, da Pier Paolo Pasolini a Francis Ford Coppola. Le fotografie di Massimo Vicinanza riflettono la quotidianità degli abitanti della regione, la peculiarità dei paesaggi naturali e l'architettura delle città.

Massimo Vicinanza è un fotografo professionista e giornalista indipendente, professore di fotografia digitale all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Caporedattore di FullPress.info, del portale FullTravel.it, membro dell'Associazione Nazionale Fotografi Professionisti, IFJ, Società Italiana Autori e Federazione Nazionale Stampa Italiana.

Per creare una raccolta di scatti inediti della Lucania, Massimo Vicinanza ha visitato i luoghi più interessanti e insoliti della regione. Tra le sue fotografie, troviamo i due capoluoghi Matera (Capitale Europea della Cultura 2019) e Potenza, così come caratteristici borghi medievali come Senise e Montescaglioso. La mostra sarà una piacevole scoperta sia per chi ha gia’ visitato l’Italia la Basilicata, sia per coloro che stanno programmando un viaggio nel Bel Paese, o sono semplicemente interessati a conoscerlo meglio.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo inclusivo degli scatti di Vicinanza e aperto da prefazioni dell'Ambasciatore Pasquale Terracciano, del Presidente dell'Accademia Russa delle Arti Zurab Tsereteli e dello stesso autore.


nelle foto il giorno dell'inaugurazione



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo