|
Il 3 novembre Terranova di Pollino capitale per un giorno |
---|
30/10/2019 | Domenica 3 Novembre 2019, il comune di Terranova di Pollino sarà Capitale per un giorno. L’iniziativa è coprodotta da Comune di Terranova di Pollino e Fondazione Matera Basilicata 2019 nell’ambito del programma di Matera capitale europea della cultura 2019.
Dal primo pomeriggio fino in tarda serata sarà protagonista di una giornata dedicata alla cultura, alle tradizioni e all’ ospitalità.
Il programma avrà inizio alle ore 15.00 presso la Piazzetta delle Centenarie, con un raduno allietato dalla musica degli organetti e con la partecipazione di un giovanissimo gruppo di suonatori del posto. Successivamente si raggiungerà l’ ingresso del Municipio per l’ inaugurazione del Murales raffigurante un’ immagine di suonatori di Terranova di Pollino, realizzato dall’ artista Luciano La Torre con Tiziana Bruno,
Le attività proseguiranno con “ NATURALMENTE … PERCORSI DI FEDE “
visite guidate con guide ufficiali del Parco Nazionale del Pollino, da
effettuare nel centro urbano del paese, fino ad arrivare in Piazza
Virgallita, dove sono previste delle rappresentazioni sugli usi, costumi
e danze del territorio.
Ad accogliere turisti e viaggiatori, grandi e piccoli saranno anche le
Associazioni Terranovesi e gli artigiani locali che presenzieranno in
piazza, per tutta la giornata con degli stand, con musica e con
laboratori sulla costruzione della zampogna.
E’ previsto anche un momento istituzionale per i saluti delle autorità
presenti.
Presso la Sala Agorà saranno effettuate a ciclo continuo delle proiezioni
video sulla natura e cultura di Terranova di Pollino, sui geositi dei
percorsi mariani e del cortometraggio “ IN CAMMINO CON MARIA “
presentato già dai comuni di San Severino Lucano ed Episcopia,
partners del progetto denominato “ IN CAMMINO CON MARIA”, il documentario di Walter Molfese, di cui
Terranova di Pollino Comune capofila.
Un progetto su una tradizione antica ma che oggi attrae ancora molti
fedeli e visitatori.
Nel tardo pomeriggio si avrà la possibilità di degustare diversi prodotti
tipici preparati dagli operatori turistici del paese.
La giornata si concluderà con un concerto di musica popolare del
Gruppo Suoni e Totarella che avrà inizio alle ore 20.00.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|