HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 3 novembre Terranova di Pollino capitale per un giorno

30/10/2019

Domenica 3 Novembre 2019, il comune di Terranova di Pollino sarà Capitale per un giorno. L’iniziativa è coprodotta da Comune di Terranova di Pollino e Fondazione Matera Basilicata 2019 nell’ambito del programma di Matera capitale europea della cultura 2019.
Dal primo pomeriggio fino in tarda serata sarà protagonista di una giornata dedicata alla cultura, alle tradizioni e all’ ospitalità.
Il programma avrà inizio alle ore 15.00 presso la Piazzetta delle Centenarie, con un raduno allietato dalla musica degli organetti e con la partecipazione di un giovanissimo gruppo di suonatori del posto. Successivamente si raggiungerà l’ ingresso del Municipio per l’ inaugurazione del Murales raffigurante un’ immagine di suonatori di Terranova di Pollino, realizzato dall’ artista Luciano La Torre con Tiziana Bruno,
Le attività proseguiranno con “ NATURALMENTE … PERCORSI DI FEDE “
visite guidate con guide ufficiali del Parco Nazionale del Pollino, da
effettuare nel centro urbano del paese, fino ad arrivare in Piazza
Virgallita, dove sono previste delle rappresentazioni sugli usi, costumi
e danze del territorio.
Ad accogliere turisti e viaggiatori, grandi e piccoli saranno anche le
Associazioni Terranovesi e gli artigiani locali che presenzieranno in
piazza, per tutta la giornata con degli stand, con musica e con
laboratori sulla costruzione della zampogna.
E’ previsto anche un momento istituzionale per i saluti delle autorità
presenti.
Presso la Sala Agorà saranno effettuate a ciclo continuo delle proiezioni
video sulla natura e cultura di Terranova di Pollino, sui geositi dei
percorsi mariani e del cortometraggio “ IN CAMMINO CON MARIA “
presentato già dai comuni di San Severino Lucano ed Episcopia,
partners del progetto denominato “ IN CAMMINO CON MARIA”, il documentario di Walter Molfese, di cui
Terranova di Pollino Comune capofila.
Un progetto su una tradizione antica ma che oggi attrae ancora molti
fedeli e visitatori.
Nel tardo pomeriggio si avrà la possibilità di degustare diversi prodotti
tipici preparati dagli operatori turistici del paese.
La giornata si concluderà con un concerto di musica popolare del
Gruppo Suoni e Totarella che avrà inizio alle ore 20.00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo