HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 3 novembre Terranova di Pollino capitale per un giorno

30/10/2019

Domenica 3 Novembre 2019, il comune di Terranova di Pollino sarà Capitale per un giorno. L’iniziativa è coprodotta da Comune di Terranova di Pollino e Fondazione Matera Basilicata 2019 nell’ambito del programma di Matera capitale europea della cultura 2019.
Dal primo pomeriggio fino in tarda serata sarà protagonista di una giornata dedicata alla cultura, alle tradizioni e all’ ospitalità.
Il programma avrà inizio alle ore 15.00 presso la Piazzetta delle Centenarie, con un raduno allietato dalla musica degli organetti e con la partecipazione di un giovanissimo gruppo di suonatori del posto. Successivamente si raggiungerà l’ ingresso del Municipio per l’ inaugurazione del Murales raffigurante un’ immagine di suonatori di Terranova di Pollino, realizzato dall’ artista Luciano La Torre con Tiziana Bruno,
Le attività proseguiranno con “ NATURALMENTE … PERCORSI DI FEDE “
visite guidate con guide ufficiali del Parco Nazionale del Pollino, da
effettuare nel centro urbano del paese, fino ad arrivare in Piazza
Virgallita, dove sono previste delle rappresentazioni sugli usi, costumi
e danze del territorio.
Ad accogliere turisti e viaggiatori, grandi e piccoli saranno anche le
Associazioni Terranovesi e gli artigiani locali che presenzieranno in
piazza, per tutta la giornata con degli stand, con musica e con
laboratori sulla costruzione della zampogna.
E’ previsto anche un momento istituzionale per i saluti delle autorità
presenti.
Presso la Sala Agorà saranno effettuate a ciclo continuo delle proiezioni
video sulla natura e cultura di Terranova di Pollino, sui geositi dei
percorsi mariani e del cortometraggio “ IN CAMMINO CON MARIA “
presentato già dai comuni di San Severino Lucano ed Episcopia,
partners del progetto denominato “ IN CAMMINO CON MARIA”, il documentario di Walter Molfese, di cui
Terranova di Pollino Comune capofila.
Un progetto su una tradizione antica ma che oggi attrae ancora molti
fedeli e visitatori.
Nel tardo pomeriggio si avrà la possibilità di degustare diversi prodotti
tipici preparati dagli operatori turistici del paese.
La giornata si concluderà con un concerto di musica popolare del
Gruppo Suoni e Totarella che avrà inizio alle ore 20.00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo