HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il consiglio naz. Geologi alla conferenza delle autorità di protezione civile

29/10/2019

Il Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Angelo Borrelli, ha invitato il Consiglio Nazionale dei Geologi e, in rappresentanza, il Presidente Francesco Peduto a partecipare alla Conferenza nazionale delle Autorità di protezione civile, che si terrà il prossimo 6 novembre. All’incontro sarà presente il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e vedrà la partecipazione di tutte le componenti e le strutture operative del Servizio nazionale di Protezione Civile, insieme alla comunità scientifica ed ai centri di competenza. La conferenza è stata convocata in seguito alle varie iniziative tenutesi per la “Settimana Nazionale della protezione civile”, che è stata istituita con una direttiva dello stesso Presidente del Consiglio e si è svolta dal 13 al 19 ottobre 2019.

“I geologi – dichiara Francesco Peduto, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi - insieme ad architetti, geometri e ingegneri, hanno messo in campo importanti energie a supporto della Protezione Civile durante le ultime emergenze sismiche (terremoti dell’Italia centrale 2016, di Ischia 2017 e della Sicilia 2018). E, al fine di poter dare un contributo sempre più fattivo e rilevante, con le altre categorie tecniche ci stiamo organizzando in un unico organismo di supporto tecnico al Dipartimento di Protezione Civile. Sedere al tavolo della conferenza – continua Peduto – è un riconoscimento dell’impegno e del valido apporto che le professioni tecniche hanno dato durante le varie emergenze e, allo stesso tempo, diventa un’occasione importante per dimostrare capacità di idee e azioni, con l’obiettivo di contribuire a realizzare, insieme a tutti gli altri addetti ai lavori, la ‘prevenzione civile’. A tal proposito – conclude Peduto – mi piace ricordare l’iniziativa 'La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo', nata per disseminare conoscenza e consapevolezza dei georischi alle giovani generazioni, che si è svolta con la collaborazione del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile proprio nell’ambito della 'Settimana Nazionale della protezione civile', che quest’anno ha interessato 785 scuole, raggiungendo circa 130.000 ragazzi.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/11/2025 - All'ospedale di Maratea si celebra la Giornata della Gentilezza

L’Azienda Sanitaria di Potenza celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza, domani 13 novembre 2025 alle ore 10:00, presso i locali del Presidio Ospedaliero Distrettuale (POD) di Maratea e per l’occasione sarà inaugurato “L’Angolo della Gentilezza”. Durante la manifestazio...-->continua

12/11/2025 - Il silenzio del Comune di Potenza sulla questione palestinese

Il Comitato per la Pace di Potenza esprime profonda preoccupazione e rammarico per il silenzio e l’inerzia dell’Amministrazione comunale rispetto alle reiterate richieste di confronto sulla tragica situazione in Palestina.
Fin dal mese di giugno 2024, all’...-->continua

12/11/2025 - A Madrid la lucana Exeo lab in prima linea per avvio di alleanze internazionali

E’ stata Madrid la prima tappa internazionale di “Innexa - International Alliance for Innovation and Research Excellence”, promossa e coordinata da Exeo Lab, azienda lucana attiva nella consulenza strategica alle piccole e medie imprese, alle pubbliche ammin...-->continua

12/11/2025 - Unpli Basilicata alla IV edizione di Roots-IN

L’Unpli Basilicata sarà nuovamente protagonista alla quarta edizione della Borsa Roots-IN – Roots Tourism International Exchange, in programma il 18 e 19 novembre 2025 a Matera, presso il Centro Congressi UNA MH Hotels.
Promossa dalla Regione Basilicata at...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo