HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Festa dell’albero Barile 25 ottobre

24/10/2019

La festa dell’albero, promossa dalla Fidas Barile, è giunta alla sia settima edizione e vedrà in collaborazione il Comune di Barile, l’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” e Mondo Verde di Nicola Crapolicchio. Un appuntamento che si rinnova ogni anno per promuovere la donazione del sangue. Con lo slogan “Dove c’è Fidas c’è vita” l’iniziativa coinvolge le istituzioni locali e in particolare gli alunni che saranno protagonisti della giornata. Alle ore 10 l’incontro sarà in Villa Ciriello dove saranno piantate alcune palme e poi si prosegue per l’orto botanico della scuola, nel quale verrà piantato un albero di Ulivo. Soddisfazione da parte del sindaco Antonio Murano e della dirigente scolastica, prof.ssa Tania Lacriola. Il presidente di Fidas Barile, Pasquale Volonnino è orgoglioso di proseguire questa importante tradizione, e ha dichiarato che “La tutela dell’ambiente è uno dei punti fondamentali per creare un ambiente sano dove crescere sani. Abbiamo sposato in pieno l’iniziativa di piantare alberi per salvare il pianeta terra. Noi donatori abbiamo messo al primo posto il valore della vita con il gesto che compiamo attraverso al donazione del sangue. Da anni ormai la piantumazione degli alberi è diventato il simbolo della vita per noi di Barile. Non solo un gesto di ringraziamento per i donatori che si aggiungono e per coloro che continuano a donare, ma soprattutto un segno tangibile della nostra presenza sul territorio. Tutto questa rientra nel nostro progetto di promuovere stili di vita corretti e di armonia con l’ambiente”. La prossima giornata di donazione della sezione è in programma il 7 Dicembre.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo