HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Festa dell’albero Barile 25 ottobre

24/10/2019

La festa dell’albero, promossa dalla Fidas Barile, è giunta alla sia settima edizione e vedrà in collaborazione il Comune di Barile, l’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” e Mondo Verde di Nicola Crapolicchio. Un appuntamento che si rinnova ogni anno per promuovere la donazione del sangue. Con lo slogan “Dove c’è Fidas c’è vita” l’iniziativa coinvolge le istituzioni locali e in particolare gli alunni che saranno protagonisti della giornata. Alle ore 10 l’incontro sarà in Villa Ciriello dove saranno piantate alcune palme e poi si prosegue per l’orto botanico della scuola, nel quale verrà piantato un albero di Ulivo. Soddisfazione da parte del sindaco Antonio Murano e della dirigente scolastica, prof.ssa Tania Lacriola. Il presidente di Fidas Barile, Pasquale Volonnino è orgoglioso di proseguire questa importante tradizione, e ha dichiarato che “La tutela dell’ambiente è uno dei punti fondamentali per creare un ambiente sano dove crescere sani. Abbiamo sposato in pieno l’iniziativa di piantare alberi per salvare il pianeta terra. Noi donatori abbiamo messo al primo posto il valore della vita con il gesto che compiamo attraverso al donazione del sangue. Da anni ormai la piantumazione degli alberi è diventato il simbolo della vita per noi di Barile. Non solo un gesto di ringraziamento per i donatori che si aggiungono e per coloro che continuano a donare, ma soprattutto un segno tangibile della nostra presenza sul territorio. Tutto questa rientra nel nostro progetto di promuovere stili di vita corretti e di armonia con l’ambiente”. La prossima giornata di donazione della sezione è in programma il 7 Dicembre.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo