HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

27 ottobre open opera a Pietragalla

16/10/2019

Sarà realizzato a Pietragalla (PZ), il 27 ottobre 2019, “Open Opera a Pietragalla”, Il Progetto di Comunità di Matera Capitale Europea della Cultura 2019”, realizzato dall’Accademia Ducale centro studi musicali.
La peculiarità di questo progetto, in linea con i valori di condivisione, dono, apertura, frugalità e generosità, è quella di coinvolgere la comunità di Pietragalla nell’accoglienza dei visitatori e nella partecipazione attiva all’evento serale che consiste della messa in scena dell’Opera buffa “La serva padrona” di Pergolesi, accessibile a un vasto pubblico e fruibile gratuitamente.
Il progetto si svolgerà nell’arco di un’intera giornata.
In mattinata i visitatori saranno accolti e accompagnati a conoscere i luoghi più suggestivi del paese. All’ora di pranzo si recheranno presso alcune famiglie di Pietragalla che apriranno le porte delle proprie case per offrire loro un’esperienza di conoscenza e condivisione autentica facendo “gustare” il territorio grazie ai piatti tipici della tradizione e della festa preparati secondo le antiche ricette custodite dalle donne più anziane, alcune delle quali sono particolarmente esperte nella preparazione di dolci tipici e dei biscotti che ancora oggi vengono offerti agli invitati nel giorno del matrimonio. L’ospite porterà in dono un pass gratuito valido per sé e per la famiglia che lo ospita in modo che possano partecipare insieme, in posti riservati nelle prime file, all’evento serale che si svolgerà presso il Salone del Palazzo Ducale di Pietragalla: l’Opera buffa “La serva padrona” di Pergolesi che sarà realizzata per la parte artistica dall’Accademia Ducale centro studi musicali, e trasmesso tramite web radio, mentre la comunità sarà coinvolta per gli aspetti organizzativi, tecnici, logistici e nell’allestimento scenico dell’Opera.
La scelta di realizzare il progetto il 27 ottobre, a ridosso della festa del santo patrono San Teodosio, molto sentita dalla comunità, è dettata dal desiderio di offrire ai visitatori la possibilità di immergersi maggiormente nella tradizione del luogo e dalla volontà di far vivere alla comunità di Pietragalla un’esperienza diversa di partecipazione attiva ad un evento nel quale saranno direttamente coinvolti. Non sarà un evento di élite ma un’esperienza aperta, gratuita, accessibile anche a chi normalmente non frequenta la musica classica.
Lo spettacolo sarà, inoltre, registrato e reso fruibile anche successivamente. Per fare questo, l’Accademia Ducale si avvarrà della collaborazione dell’Associazione “Connections”, vincitrice anch'essa del bando per Progetti di comunità di Matera 2019, che possiede la strumentazione tecnica adeguata a questo scopo. Questa scelta è in linea con lo spirito del progetto di comunità che auspica proficue collaborazioni tra le realtà lucane che si occupano dello sviluppo e della promozione della cultura.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo