HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il poeta Prospero Cascini al contest #ioleggoperchè a Lagonegro

15/10/2019

Il poeta della lucanità Prospero Cascini parteciperà al contest #ioleggoperchè, che si terra’ domenica 20 ottobre dalle ore 9 al cinema IRIS di Lagonegro. L’iniziativa è promossa dall’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Lauria, guidato dal dirigente Vito Carlomagno e si inserisce nel progetto nazionale promosso dall’Associazione Italiana Editori, con la collaborazione del MIUR . Quest’anno tale attività culturale è campagna di comunicazione della Presidenza del consiglio dei Ministri, che sollecita sostegno alla promozione della lettura e che si caratterizza ,in questa settimana, per l’opportunità di donare uno o più’ libri alle biblioteche scolastiche acquistandoli presso le librerie aderenti al progetto magari lasciando dedica su un apposito adesivo. Tale donazione e’ stata di recente sollecitata in una scuola di Milano da autori come Paola Calvetti, Chiara Francini, Alessia Gazzola e Andrea Vitali; assieme a loro Rudy Zerbi e Luciana Littizzetto,che hanno rinnovato la convinta adesione in veste dl Ambassador.
Il 20 Dicembre il Cinema Iris di Lagonegro , in collaborazione con la libreria Brigante di Lagonegro, l’Edicola Preziosa di Lauria e Rizieri libri di Lauria, sarà teatro di una manifestazione pubblica presentata dal giornalista Giacomo Bloisi e immortalata dal fotografo Salvatore Chiacchio, tesa a valorizzare il libro come dono che rende liberi .
Saranno ospiti della mattina di letture ad alta voce, di abstract, di musiche e balli promossi da tutte le componenti l’istituto comprensivo Giovanni XXIII di Lauria oltre a Prospero Cascini, Vincenzo Chiatto, Donato Giovinazzo, Rosa Latorraca, Agnese Loisi, Gerardo Melchionda, Pina Papaleo e i ragazzi dell’oratorio di Lagonegro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - A Matera l’incontro con la musica e la cultura tunisina nel segno del Festival Duni

Saranno gli spazi di Ecoverticale di Matera ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della ventiseiesima edizione del prestigioso Festival Duni: sabato 22 novembre 2025 – a partire dalle ore 18.00 – la rassegna materana dedica una delle tappe dei suoi “Patrimoni Sonor...-->continua

20/11/2025 - Roots-in 2025: conclusa a Matera la quarta edizione della Borsa internazionale del turismo delle origini

Si è conclusa oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini che ha confermato il ruolo della Basilicata come punto di riferimento nazionale per questo segmento del turismo ide...-->continua

19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo