HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il poeta Prospero Cascini al contest #ioleggoperchè a Lagonegro

15/10/2019

Il poeta della lucanità Prospero Cascini parteciperà al contest #ioleggoperchè, che si terra’ domenica 20 ottobre dalle ore 9 al cinema IRIS di Lagonegro. L’iniziativa è promossa dall’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Lauria, guidato dal dirigente Vito Carlomagno e si inserisce nel progetto nazionale promosso dall’Associazione Italiana Editori, con la collaborazione del MIUR . Quest’anno tale attività culturale è campagna di comunicazione della Presidenza del consiglio dei Ministri, che sollecita sostegno alla promozione della lettura e che si caratterizza ,in questa settimana, per l’opportunità di donare uno o più’ libri alle biblioteche scolastiche acquistandoli presso le librerie aderenti al progetto magari lasciando dedica su un apposito adesivo. Tale donazione e’ stata di recente sollecitata in una scuola di Milano da autori come Paola Calvetti, Chiara Francini, Alessia Gazzola e Andrea Vitali; assieme a loro Rudy Zerbi e Luciana Littizzetto,che hanno rinnovato la convinta adesione in veste dl Ambassador.
Il 20 Dicembre il Cinema Iris di Lagonegro , in collaborazione con la libreria Brigante di Lagonegro, l’Edicola Preziosa di Lauria e Rizieri libri di Lauria, sarà teatro di una manifestazione pubblica presentata dal giornalista Giacomo Bloisi e immortalata dal fotografo Salvatore Chiacchio, tesa a valorizzare il libro come dono che rende liberi .
Saranno ospiti della mattina di letture ad alta voce, di abstract, di musiche e balli promossi da tutte le componenti l’istituto comprensivo Giovanni XXIII di Lauria oltre a Prospero Cascini, Vincenzo Chiatto, Donato Giovinazzo, Rosa Latorraca, Agnese Loisi, Gerardo Melchionda, Pina Papaleo e i ragazzi dell’oratorio di Lagonegro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo