|
Barile: Tutto pronto per XVII edizione “Tumact me Tulez” |
---|
13/09/2012 | BARILE – Sarà ancora il monumentale ex “Convento Carmelitano” , poi sede dell’Opera nazionale mezzogiorno d’Italia e quindi, prima della definitiva chiusura (dopo il sisma 1980) dedicato al padre Barnabita Don Giovanni Minozzi , ad ospitare la tradizionale kermesse “Tumact me tulez” , organizzata dal direttivo PRO LOCO (presidente Daniele Bracuto).
La settecentesca struttura , avviata nel 1714 da padre Mariano dei Carmelitani di Melfi , è stata –fra l’altro – luogo di ricovero dei soldati dopo la disfatta di Caporetto , di accoglienza delle fanciulle povere, poi dei ragazzi orfani della prima guerra mondiale.
La riapertura dello storico istituto (oggi di proprietà comunale) ad iniziative di massa , è stata accolta con particolare favore dall’opinione pubblica anche extra-regionale e dagli ospiti dell’Istituto coordinati , con vivo zelo ed affetto per il “genius loci” da uno di loro , Vito Petruzzi, che negli anni ’70 vi frequentò le scuole .
La kermesse di quest’anno , annovera oltre a degustazioni eno-gastronomiche, installazioni , cinema, libri, fotografia, gare sportive di “Tiro con l’arco” a cura Arcieri di Montecalvo, arti varie, lo svolgimento di ben 3 convegni tematici . (il primo sull’Accordo di Programma “Parco delle Cantine” capofila Gal Vulture-alto Bradano , il secondo sul tema “Vulture: i prodotti di qualità e la nuova Pac “ , il libro-carnet turistico “Viaggio nel sud”).
In particolare sabato 15 e domenica 16 , dopo il taglio del nastro inaugurale, ore 17, con le Autorità e gli enti patrocinatori e sponsor , si terranno tre incontri , coordinati dai giornalisti Gennaro Grimolizzi, Angela Laguardia e Donato Michele Mazzeo. Seguiranno interventi e testimonianze (vds. Brochure della Manifestazione).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|