HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Caccia ai Tesori Arancioni: San Severino Lucano tra i cento borghi da scoprire

4/10/2019

Una caccia al tesoro per scoprire la bellezza dei territori con la Bandiera Arancione.
È l’iniziativa promossa dal Touring Club Italiano e in programma per domenica prossima, 6 ottobre 2019, anche a San Severino Lucano. Un'occasione per scoprire gratuitamente piccoli gioielli in modo originale e divertente.
Il gioco, adatto a grandi e piccoli, si articola in sei tappe per arrivare a conquistare l’ambito premio finale. L’iniziativa coinvolge i Comuni italiani con meno di 15mila abitanti che hanno ottenuto il prezioso riconoscimento, riconoscimento ottenuto con il superamento di oltre 250 criteri (come sostenibilità, accoglienza e buona cucina).
Per partecipare alla caccia al tesoro l’iscrizione è gratuita ma è necessario prenotarsi prima sul sito  bandiere.arancioni@touringclub.it 
I Partecipanti il 6 ottobre devono presentarsi al punto di partenza indicato sul sito, all’interno delle fasce orarie indicate; riceverai gli indizi per poter iniziare la tua caccia alla scoperta non solo di luoghi, ma anche di persone, tradizioni e sapori. Non è prevista una competizione tra squadre, ma ogni squadra che completerà il percorso riceverà un piccolo dono del territorio, che sarà consegnato al termine del percorso, ritornando al punto di partenza.
“Siamo fieri e orgogliosi di avere il marchio bandiera arancione, dice il sindaco Franco Fiore, la caccia al tesoro di domenica sarà motivo per far conoscere il nostro paese, e non solo la giornata si concluderà con la degustazione della polenta uno dei nostri piatti tipici. L’appuntamento con la Caccia ai tesori Arancioni offre l’occasione per visitare in modo originale e divertente cento piccole eccellenze dello Stivale. Un modo per conoscere storie, persone e monumenti. Per scoprire aneddoti e curiosità. Per trascorrere una giornata all’insegna della storia, della cultura, delle tradizioni. E, anche del buon cibo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo