HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bella Basilicata Film Festival, al via la XV edizione

29/09/2019

Dal 3 al 10 ottobre torna il Bella Basilicata Film Festival, giunto quest’anno alla XV edizione. La rassegna cinematografica, come da tradizione, accenderà i riflettori sulla questione meridionale, riservando ampio spazio alle produzioni lucane, qualificandosi come un valido strumento educativo agli occhi degli studenti. L’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Bella rientra nell’ambito del piano nazionale Cinema e Scuola, promosso dal Mibact e dal Miur. A curarne il programma, come sempre, l’ideatore Vito Leone e il direttore artistico Giacomo Marini. Da un paio di anni il festival si è aperto al territorio. La sezione scuole, infatti, prevede anche dei significativi momenti di confronto a Muro Lucano e Picerno. Quattro le serate di proiezione al cineteatro Periz di Bella, mentre gli appuntamenti rivolti agli studenti del Marmo Platano saranno ben sette. Se la XIV edizione aveva offerto spunti di riflessione sul delicato tema della salute mentale, da giovedì 3 ottobre il Bella Basilicata Film Festival si farà portatore anche di un messaggio sociale sulla cura dell’ambiente, mediante importanti pellicole che hanno fatto la storia del cinema ed altre di recentissima produzione, nel tentativo di dibattere sulle problematiche che minacciano l’ecosistema, indeboliscono la lotta alla legalità e minano i diritti umani. Proprio nelle ore mattutine, i ragazzi assisteranno a varie opere del regista e documentarista Folco Quilici, che più di tutti ha raccontato il mare e difeso l’ambiente.
Altra novità di quest’anno, il panel dedicato alla memoria del regista Luigi Di Gianni.
Nella prima serata (3 ottobre) saranno ospiti del Bella Basilicata Film Festival il bellese Gianni Alvino, attore protagonista di “Paradise Valley”, il nuovo film diretto da Carlo Fusco e il produttore Paolo Mariano Leone (ArifaFilm) per introdurre il trailer di questo thriller d’azione girato in presa diretta in lingua inglese nell’incantevole castello aragonese di Bella. A seguire un evento a cura della Lucana Film Commission, che prevede la proiezione del film “Lucania” di Gigi Roccati e la discussione aperta al pubblico con il protagonista Joe Capalbo e la produttrice Renata Di Leone. Il giorno successivo presso il Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano sarà accolto l’attore Camillo Ciorciaro, mentre saliranno sul palco del Periz tra sabato 5 e domenica 6 ottobre il regista Gianfranco Pannone, Lucio Di Gianni, figlio di Luigi Di Gianni, il responsabile dell’archivio film della Cineteca di Bologna Andrea Meneghelli, il direttore di Lucana Film Commission Paride Leporace, il direttore artistico del Bella Basilicata Film Festival Giacomo Martini e il regista Luca Rosini.
L’ingresso al Cineteatro Periz e al Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano è gratuito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo