HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inquinamento atmosferico: osservatorio climatico di monte Pollino

28/09/2019

L’importanza dello studio e del monitoraggio dell’atmosfera in relazione ai cambiamenti climatici è stata riconosciuta anche in campo internazionale con la creazione dell’IPCC (the intergovernmental panel in climate change) dell’UNEP (united nations environmnet programme) e del WMO (world meteorological organization).
La creazione di una stazione sul Monte Pollino permetterebbe di estendere il monitoraggio atmosferico sul territorio del sud italia,nord africa e penisole balcanica ed iberica,dal momento che al nord del paese vi sono già efficienti centri, mirati alla determinazione dei livelli di qualità dell’aria.
Gli obiettivi dell’osservatorio sarebbero la conoscenza: -del trasporto di inquinanti atmosferici in area montana-del trasporto su lunghe distanze di articolato biologico (ogm e non) aerodiffuso- della valutazione della concentrazione di ozono proveniente dalla stratosfera -del monitoraggio di gas serra.
Il centro regionale lucano dell’accademia di storia dell’arte sanitaria, torre molfese, ed il centro studi sulla popolazione si fa promotore dell’iniziativa divulgando nelle scuole e a quanti sono interessati il filmato:OSSERVATORIO CLIMATICO MONTE POLLINO, appositamente preparato per far conoscere il problema e che può essere richiesto a
:antonio.molfese@tin.it. antonio molfese medico giornalista torremolfese.altervista.org





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo