|
Inquinamento atmosferico: osservatorio climatico di monte Pollino |
---|
28/09/2019 | L’importanza dello studio e del monitoraggio dell’atmosfera in relazione ai cambiamenti climatici è stata riconosciuta anche in campo internazionale con la creazione dell’IPCC (the intergovernmental panel in climate change) dell’UNEP (united nations environmnet programme) e del WMO (world meteorological organization).
La creazione di una stazione sul Monte Pollino permetterebbe di estendere il monitoraggio atmosferico sul territorio del sud italia,nord africa e penisole balcanica ed iberica,dal momento che al nord del paese vi sono già efficienti centri, mirati alla determinazione dei livelli di qualità dell’aria.
Gli obiettivi dell’osservatorio sarebbero la conoscenza: -del trasporto di inquinanti atmosferici in area montana-del trasporto su lunghe distanze di articolato biologico (ogm e non) aerodiffuso- della valutazione della concentrazione di ozono proveniente dalla stratosfera -del monitoraggio di gas serra.
Il centro regionale lucano dell’accademia di storia dell’arte sanitaria, torre molfese, ed il centro studi sulla popolazione si fa promotore dell’iniziativa divulgando nelle scuole e a quanti sono interessati il filmato:OSSERVATORIO CLIMATICO MONTE POLLINO, appositamente preparato per far conoscere il problema e che può essere richiesto a
:antonio.molfese@tin.it. antonio molfese medico giornalista torremolfese.altervista.org
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|