HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inquinamento atmosferico: osservatorio climatico di monte Pollino

28/09/2019

L’importanza dello studio e del monitoraggio dell’atmosfera in relazione ai cambiamenti climatici è stata riconosciuta anche in campo internazionale con la creazione dell’IPCC (the intergovernmental panel in climate change) dell’UNEP (united nations environmnet programme) e del WMO (world meteorological organization).
La creazione di una stazione sul Monte Pollino permetterebbe di estendere il monitoraggio atmosferico sul territorio del sud italia,nord africa e penisole balcanica ed iberica,dal momento che al nord del paese vi sono già efficienti centri, mirati alla determinazione dei livelli di qualità dell’aria.
Gli obiettivi dell’osservatorio sarebbero la conoscenza: -del trasporto di inquinanti atmosferici in area montana-del trasporto su lunghe distanze di articolato biologico (ogm e non) aerodiffuso- della valutazione della concentrazione di ozono proveniente dalla stratosfera -del monitoraggio di gas serra.
Il centro regionale lucano dell’accademia di storia dell’arte sanitaria, torre molfese, ed il centro studi sulla popolazione si fa promotore dell’iniziativa divulgando nelle scuole e a quanti sono interessati il filmato:OSSERVATORIO CLIMATICO MONTE POLLINO, appositamente preparato per far conoscere il problema e che può essere richiesto a
:antonio.molfese@tin.it. antonio molfese medico giornalista torremolfese.altervista.org





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo