|
Inquinamento atmosferico: osservatorio climatico di monte Pollino |
---|
28/09/2019 | L’importanza dello studio e del monitoraggio dell’atmosfera in relazione ai cambiamenti climatici è stata riconosciuta anche in campo internazionale con la creazione dell’IPCC (the intergovernmental panel in climate change) dell’UNEP (united nations environmnet programme) e del WMO (world meteorological organization).
La creazione di una stazione sul Monte Pollino permetterebbe di estendere il monitoraggio atmosferico sul territorio del sud italia,nord africa e penisole balcanica ed iberica,dal momento che al nord del paese vi sono già efficienti centri, mirati alla determinazione dei livelli di qualità dell’aria.
Gli obiettivi dell’osservatorio sarebbero la conoscenza: -del trasporto di inquinanti atmosferici in area montana-del trasporto su lunghe distanze di articolato biologico (ogm e non) aerodiffuso- della valutazione della concentrazione di ozono proveniente dalla stratosfera -del monitoraggio di gas serra.
Il centro regionale lucano dell’accademia di storia dell’arte sanitaria, torre molfese, ed il centro studi sulla popolazione si fa promotore dell’iniziativa divulgando nelle scuole e a quanti sono interessati il filmato:OSSERVATORIO CLIMATICO MONTE POLLINO, appositamente preparato per far conoscere il problema e che può essere richiesto a
:antonio.molfese@tin.it. antonio molfese medico giornalista torremolfese.altervista.org
|
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|